Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] animale 6 animali 8 anime 20 animi 39 animo 140 animosamente 1 animosi 1 | Frequenza [« »] 40 stelle 40 tacque 39 acque 39 animi 39 avviene 39 bellisano 39 cari | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze animi |
Libro, Cap.
1 1, 1 | aveva commossi, e quivi gli animi de' più possenti impregnò 2 1, 1 | grande costanza de' loro animi, i quali in uno volere per 3 1, 2 | donzelle, generano ne' vostri animi alcun frutto e diletto, 4 1, 17 | non incrudeliamo più gli animi; la quale s'elli la concedono, 5 1, 19 | sarebbe, se non accendere gli animi loro in maggiore ira, e 6 1, 20 | ove sono fuggiti i vostri animi virili? Voi spandete per 7 1, 34 | magnanimità de' loro nobili animi, i quali conosceano la natura 8 1, 43 | piacevolezza aveva sì presi gli animi di coloro che sua notizia 9 2, 17 | tutti i padri non hanno gli animi feroci contra i figliuoli 10 2, 36 | pruovi le forze degli umani animi, poi con maggior merito 11 2, 37 | quale ha molto presi gli animi, n'ho voluto e voglio primieramente 12 3, 5 | porgere porieno, però che gli animi sarieno disiguali. Dunque 13 3, 11 | dimostrata: anzi fa gli animi temorosi e adorni di casta 14 3, 11 | lunga consuetudine fa gli animi essere eguali conoscere. 15 3, 11 | che io conosco i vostri animi disposti più ad ingannare 16 3, 26 | un'altra si volgono gli animi, da diversi intendimenti 17 3, 27 | oscure grotte. Tu levi gli animi alle altissime cose, e costei 18 3, 29 | forme le quali negli umani animi possono vaneggiare, v'avea 19 3, 34 | giustizia partita delli umani animi, perché del cielo non provedi 20 3, 34 | dolcezza pigli gli stolti animi degli ignoranti, e in quelli 21 3, 34 | catene, con le quali gli animi de' miseri, che tua signoria 22 3, 34 | fatta! Tu gli altissimi animi de' valorosi signori declini 23 4, 5 | mezzo avremo ne' nostri animi diliberato di fare faremo 24 4, 14 | che essi avevano già negli animi compresa che si convenisse, 25 4, 25 | mancherebbero i disii: ma quando gli animi si veggono davanti le disiderate 26 4, 46 | dubbio guastatore degli animi, e vergogna e angoscia e 27 4, 90 | tempo, cominciò gli amorosi animi a riscaldare e a raccendere 28 4, 122| entrare, pensinlo i crudi animi: e se questo pensando, non 29 4, 130| gran costanza e fermezza d'animi. Oggi congiunte cercheranno 30 4, 135| stenda. L'ira s'accende negli animi, e cercano di passare con 31 4, 140| avuta gl'iddii, entri negli animi vostri: non siate tardi 32 4, 141| conobbero, di tristizia gli animi subitamente spogliarono, 33 5, 3 | l'altra la terra e gli animi che per lunga consuetudine 34 5, 5 | maraviglie vanno e negli animi come gli autori di quelle 35 5, 51 | da chiederla che i loro animi si conoscano: e però taciti 36 5, 60 | essere entrata; e i nobili animi, i quali mai da quello di 37 5, 70 | molti altri ragionamenti gli animi di Mennilio e di Quintilio 38 5, 85 | il suo dolce parlare gli animi prese de' valorosi giovani, 39 5, 92 | mostrando mestizia, negli animi de' suggetti pusillanimità