Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
achille 7
aconzio 2
acqua 41
acque 39
acquetare 1
acquista 3
acquistando 1
Frequenza    [«  »]
40 romani
40 stelle
40 tacque
39 acque
39 animi
39 avviene
39 bellisano
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

acque

   Libro,  Cap.
1 1, 5 | si bagnavano nelle marine acque d'occidente, e le menome 2 1, 17 | non minore fracasso che l'acque; così giù per la straripevole 3 2, 1 | nuove saette nelle sante acque, a cui ella con benigno 4 2, 9 | credi apparecchiare fredde acque all'ardente fuoco, e tu 5 3, 33 | in quella mescola le sue acque e perde nome. Quindi mirandosi 6 3, 40 | dove il Po le sue dolci acque mescola con le salse, una 7 3, 49 | in me; se tu me nelle tue acque raccogli, tutte l'avrai 8 3, 49 | corpo, portato dalle salate acque sopra i nostri liti, muova 9 3, 50 | braccia, e con preziose acque rivocarono gli spaventati 10 3, 57 | con preziosi unguenti e acque, dopo molto spazio, con 11 3, 68 | Ganges e infino alle ruvide acque di Tanai, e per li bianchi 12 3, 72 | corruscazioni e infinite acque. E tu ora vuoi i non conosciuti 13 4, 1 | Fileno. E quivi trovandosi, l'acque venute per subita piova 14 4, 6 | iddio, mancate l'abondanti acque che il solingo piano aveano 15 4, 6 | ampissima via sopra le salate acque: e Nettunno in se medesimo 16 4, 8 | venti e de' tuoni e dell'acque fosse grandissimo, ancora 17 4, 8 | corruscazioni e le gravi acque cadenti da cielo e mosse 18 4, 10 | rimirando verso le crucciate acque, ripetendo in se medesimi 19 4, 11 | perché commovendo le tue acque impedisci il mio andare? 20 4, 25 | inferno se non le pome e l'acque, che quanto più alla bocca 21 4, 65 | noia è sperata. Le fredde acque pareano calde, e il tenebroso 22 4, 74 | moveva, che parea che sotto l'acque il dovesse sommergere, e 23 4, 132| sanza te, le ragguagliate acque, e dove me con teco credettero 24 4, 133| di cessare le fiamme e l'acque dal giovamento della vita 25 5, 3 | e mostra poche delle sue acque, in quella parte occupato 26 5, 3 | romore de' navicanti e dell'acque e de' suoni riempiono l' 27 5, 4 | alle navi segare le salate acque con diritto solco verso 28 5, 5 | navicella solcano le salate acque, e con maestrevole rete 29 5, 8 | picciolo colle, il quale l'acque, vendicatrici della giusta 30 5, 8 | veloci di corso che copiosi d'acque, le loro arene di queste 31 5, 14 | al quale a scendere all'acque alcuno grado scendere si 32 5, 37 | circunstanti videro le chiare acque coagularsi nel mezzo e dirizzarsi 33 5, 39 | avanti fu per due che nell'acque si combatteano, a conforto 34 5, 42 | luogo e bello, questo d'acque abondevole, sì come molti 35 5, 53 | natività di colui che, dell'acque ricolto, da Dio i dieci 36 5, 53 | gli avversarii nelle rosse acque rimasero. Mostrò ancora 37 5, 54 | bestie legare per fuggire l'acque o' caldi, o per riposo, 38 5, 90 | membri, a' quali le ruinose acque hanno lungamente perdonato 39 5, 97 | stimolatori delle solcate acque concedi riposo, e agli scogli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License