Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vedutolo 2
vedutoti 1
vegga 12
veggendo 38
veggendola 1
veggendoli 1
veggendolo 2
Frequenza    [«  »]
38 sommo
38 stare
38 vede
38 veggendo
38 voluto
37 aere
37 amici
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

veggendo

   Libro,  Cap.
1 1, 1 | però c'ha preso isdegno, veggendo a gente portare per insegna 2 1, 1 | tale novella si dolfero, veggendo apertamente per quella la 3 1, 3 | nobile compagnia. Questo veggendo Pluto, dolente che strana 4 1, 9 | regno Acheronta circunda, veggendo che lo essercizio era alle 5 1, 9 | di noiosa sollecitudine, veggendo la maggior parte di quelli 6 1, 10 | fuori della non già città, veggendo che per me più niuno soccorso 7 1, 16 | porgere molto più ardire veggendo me armato disiderare la 8 1, 19 | delle mondane ricchezze, veggendo il nostro arnese molto, 9 1, 22 | è da dubitare, che essi veggendo armati te e' tuoi compagni, 10 1, 26 | compagni che 'l soccorressero. Veggendo questo, Tarpelio, nipote 11 1, 30 | ancora che dolente sia, veggendo il tuo grazioso aspetto, 12 2, 4 | di sottile avvedimento, veggendo i loro atti, incontanente 13 2, 12 | valorosi prencipi l'andare veggendo i costumi delle varie nazioni 14 2, 15 | Turbossi alquanto Florio veggendo il padre turbato, ma non 15 2, 17 | tuo padre non piangevi tu, veggendo che i prieghi non valeano? 16 2, 21 | esser subitamente morto; ma veggendo che 'l dolore nol consentiva, 17 2, 43 | piangendo elli forte, e veggendo partire la santa dea, rompendosi 18 2, 44 | l'uomo a questa ora, non veggendo alcuna necessità espressa, 19 2, 62 | rabbiosa ira tutto si rodea, veggendo che Biancifiore aveva aiuto 20 2, 68 | fornito, quando i sergenti, veggendo la gente attenta più a riguardar 21 2, 71 | loro molto essere amato, veggendo che essi inver di me tanta 22 3, 22 | amadore, il quale più spesso veggendo, mi rallegrassi. Oimè, che 23 3, 24 | due cani. La quale la dea veggendo, molto si maravigliò, e 24 3, 33 | ammirazione più volte ripieno fu, veggendo le magnifiche cose, inestimabili 25 4, 12 | gravissima noia nell'animo, veggendo le cose ch'io vedeva: per 26 4, 35 | con lei in segreta parte, veggendo chi davanti a noi passava 27 4, 83 | altri molti ho già udito, veggendo quello che io ora di Filocolo 28 4, 94 | diletto in andare il mondo veggendo; e udendo la gran bellezza 29 4, 96 | lieto cominciò a ridere, veggendo che egli matterà Filocolo 30 4, 97 | ne va: per che Filocolo, veggendo il sole che cercava l'occaso, 31 4, 103| riguardò Filocolo nel viso: e veggendo le sue lagrime e gli ardenti 32 4, 112| dolore nutricata, ma ora veggendo che ad effetto non vengono, 33 4, 114| nulli essere stati estimava veggendo lei, tenendo che per così 34 4, 146| maggior paura di morire veggendo intorno a sé le fiamme accese, 35 5, 49 | debitamente vivessero. E già veggendo a ciascuno avere la rustica 36 5, 54 | le quali cose Dionisio veggendo, essendo in Attene, e della 37 5, 71 | Biancifiore sopravenne, la quale veggendo il suo signore a piè, dismontò 38 5, 92 | suo Fattore. La qual cosa veggendo Florio, con pietosa mano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License