Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pieghevole 1
pieghi 3
piegò 2
piena 38
piene 15
pieni 20
pieno 67
Frequenza    [«  »]
38 crudele
38 donare
38 fai
38 piena
38 possibile
38 qua
38 sappiendo
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

piena

   Libro,  Cap.
1 1, 10 | casa, e vidi tutta la città piena di fuoco e di noiose ruine, 2 1, 16 | profonda valle, la quale piena di nebbia molto impediva 3 1, 17 | faceano risonare. Giulia, meno piena di varie sollecitudini, 4 1, 34 | amare lagrime o la bocca piena di sospiri teneva; alla 5 1, 43 | arguto~discesa, bella e piena d'ogni grazia,~che, in parto, 6 2, 24 | di ricchissimi drappi, e piena di festante popolo. Né niuna 7 2, 28 | celatamente di veleno sia piena. E come il presente davanti 8 2, 35 | chiara voce di Biancifiore, piena di soavissima melodia; e 9 2, 42 | subitamente vedere l'aere piena di turbamento, e i popoli 10 2, 48 | hai, e io sto in prigione piena di varie sollecitudini, 11 3, 2 | ella non conoscea, fu ella piena d'angosciose sollecitudini, 12 3, 5 | questo è l'antica età tutta piena d'essempli. Già hai tu inteso 13 3, 22 | virtù, né la tua bellezza piena di graziosa piacevolezza, 14 3, 23 | piegò la scritta pistola, piena di non poco dolore, e posta 15 3, 27 | possiede, cosa paurosa e piena di sollecitudine, chi potrebbe 16 3, 45 | E come l'aria, di nuvoli piena, porge alla terra alcuna 17 3, 50 | pareva la tua Marmorina piena, certo tu se' ingannata, 18 4, 3 | terra ricchissima e bella e piena di nobilissimo popolo, posseduta 19 4, 15 | più che altra da riverire, piena di maravigliosa bellezza 20 4, 18 | conosco, è d'ogni grazia piena e di bellezza, e di costumi 21 4, 31 | tornando nella sua camera piena di noiosa malinconia. E 22 4, 33 | credere che egli quella piena d'ogni dolore e d'ogni affanno 23 4, 35 | del nostro signore Amore piena di molte sollecitudini e 24 4, 38 | ogni parola sia doppia e piena d'inganno, e se egli mai 25 4, 74 | d'una preziosissima acqua piena, della quale acqua tutto 26 4, 99 | ausonici mercatanti, e quella piena di bisanti d'oro, tanto 27 4, 111| nelle tue braccia, diverrà piena di paura avanti che ti conosca, 28 4, 112| compagna giacere boccone piena di malinconia e di pensieri, 29 4, 113| parea che ti svegliassi e piena di maraviglia riguardandolo, 30 4, 129| 129]~ ~Biancifiore, piena di paura e di vergogna e 31 5, 8 | licito mi fosse, con voce piena d'ira verso gl'iddii crucciato 32 5, 16 | Che più dirò di te? Tu piena di tanta umanità se', che 33 5, 23 | recarono, e 'l quinto non piena la barba a maggior quantità 34 5, 43 | fronda era in quella fosse piena di deità, comandò che si 35 5, 54 | Ilario; - ora alla sesta piena di grazia, nella quale dimoriamo, 36 5, 67 | compagna, e ora, più d'anni piena, da lei non era riconosciuta, 37 5, 73 | lasciò nel suo partire, e ora piena di molti la ritruova. Ella 38 5, 80 | svegliò, e la camera sua piena di mirabile splendore vide.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License