Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] donandomi 2 donar 1 donarci 1 donare 38 donargli 1 donarlami 1 donarle 1 | Frequenza [« »] 38 caleon 38 comandamento 38 crudele 38 donare 38 fai 38 piena 38 possibile | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze donare |
Libro, Cap.
1 2, 35 | vegga per matrimoniale patto donare ad alcuno, quel giorno che 2 2, 50 | naturalmente suogli a tutti donare -. Così parlava il re, ora 3 2, 69 | ad essa che me per marito donare le volea, ella rispose che 4 3, 11 | quello ch'io non ti posso donare. Ritruova le tue compagne, 5 3, 11 | e potessimi a mia posta donare, niuna m'avrebbe se l'una 6 3, 11 | non è mio sanza congedo donare -. Cominciò allora Calmena 7 3, 13 | pena riputerei, se gl'iddii donare la mi volessero, ma graziosa 8 3, 16 | conceduto, possono liberamente donare ciò che loro piace, sanza 9 3, 17 | però che alcune sogliono donare gioie, le quali non sarieno 10 3, 17 | suo fedelissimo servidore, donare una delle sue gioie, la 11 3, 23 | che egli non s'ingegna di donare a me -. E detto questo, 12 3, 56 | ciò ch'io tengo da lui, donare questa bellissima cosa, 13 3, 56 | conosco che gioia più cara donare gli potessi. E sì prometto 14 4, 19 | segno d'ultimo merito il donare, come tu di' ma è principio 15 4, 19 | leva, ch'ella mai ti debbia donare?”. E così quistionando dimorarono 16 4, 22 | amare alcuna persona è il donare? E secondo la quistione 17 4, 27 | io mi deggia di costoro donare -.~ ~ 18 4, 28 | combattere castella, o a donare i regni del grande Alessandro, 19 4, 28 | altra donna è più tosto da donare il suo amore al savio che 20 4, 31 | se quello che domandava, donare non le volesse, ponessesi 21 4, 31 | s'apprestasse, acciò che donare lo potesse alla sua donna. 22 4, 34 | miseria della povertà, per donare ciò che acquistato avea. 23 4, 34 | potendolo a molti altri donare. Fu adunque più liberale 24 4, 38 | suo posseditore non la può donare. Egli vuole e s'ingegna 25 4, 52 | in sua libertà il potersi donare o concedersi ad alcuno: 26 4, 52 | presta è loro rimasa che donare il suo amore a chi le stimola 27 4, 54 | quello che costei aspetta di donare, e è sanza, e però non dubita 28 4, 54 | doni meno, e più le sia il donare agevole, più sarà liberale 29 4, 54 | tosto che la pulcella, che donare dee la più cara cosa ch' 30 4, 55 | sempre disiderato avea, donare. E appresso con simile preghiera 31 4, 55 | dubbio a cui il suo amore donare dovesse, o al primo o al 32 4, 55 | ella il dovesse più tosto donare? -.~ ~ 33 4, 72 | mio non sono, ad altrui donare non mi posso: non per tanto 34 4, 77 | cercando; ma poi che aiuto donare non ti posso, prendi il 35 4, 83 | che per me a tal bisogna donare si potrà, com'io per me 36 4, 127| può a Biancifiore soccorso donare, ma disiderose della sua 37 4, 159| mercatanti recata, e da me, per donare al Soldano, tesori sanza 38 5, 48 | tesori gran parte gli fece donare, acciò che la cominciata