Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
beffato 1
beffe 10
begli 14
bel 38
belial 1
bella 166
belle 27
Frequenza    [«  »]
39 velo
39 vera
38 anni
38 bel
38 beni
38 caleon
38 comandamento
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

bel

   Libro,  Cap.
1 1, 1 | ritrovai in un grazioso e bel tempio in Partenope, nominato 2 1, 30| sconfortandoti guasti il tuo bel viso? Perché desideri d' 3 1, 34| quasi continuamente o il bel viso bagnato d'amare lagrime 4 1, 34| offendi. Tu hai già quasi il bel viso tutto consumato e guasto, 5 1, 39| gravoso affanno, partorendo un bel garzonetto, si diliberò, 6 2, 3 | figura di nobilissimo e bel giovane, e la cerbia simigliantemente 7 2, 13| solamente vedere il suo bel viso, il quale più che matutina 8 2, 21| innamorato cuore col tuo bel viso figurato. Tu solo sarai 9 2, 23| piangendo guastare il tuo bel viso, e consumarti tutta? 10 2, 33| sollecitudine apparecchiare un bel paone, il quale egli di 11 2, 33| la chiarezza che dal suo bel viso movea e fatta la debita 12 2, 41| gran sala, e dai col tuo bel viso nuova luce a molti, 13 2, 53| per lo digiuno; e il suo bel viso era tornato palido 14 2, 53| dilaniati e guasti, e 'l bel viso sanza niuna pietà lacerato 15 2, 65| nel turato viso perduto il bel colore, il quale mai, avanti 16 2, 72| Biancifiore montare sopra un bel palafreno. E accompagnando 17 3, 11| voci pareva che tutto il bel giardino risonasse allegro. 18 3, 17| della quale io veggo il bel viso ripieno d'ogni felice 19 3, 18| dolore, allontanandomi dal bel viso, mi pingesti a Montoro. 20 3, 31| partire dalla vista del bel viso di Biancifiore, mi 21 3, 47| come potrò io abandonare il bel paese ove il mio Florio 22 3, 57| colore s'era fuggito del bel viso, e la vita appena in 23 3, 63| con lo splendore del tuo bel viso tutto il nostro palagio 24 4, 8 | manifestisici la bellezza del bel nido di Leda e la figliuola 25 4, 13| avoltoio e con gli altri nel bel prato si pose. E mentre 26 4, 14| così parlando insieme nel bel giardino se n'entrarono, 27 4, 31| gennaio, in quella terra, un bel giardino e grande, d'erbe 28 4, 43| sua luce rifletteva nel bel viso della adorna reina, 29 4, 43| oltre allo splendore del bel viso, quello tanto lucente 30 4, 99| la presentò, dicendo: - Bel signore, quel giovane al 31 5, 18| parte né la pietra né il bel granato né queste spine, 32 5, 18| dove le vecchie radici del bel granato vedete, s'assise; 33 5, 26| percosse”. E questo detto, il bel corpo in gracile fusto mutossi, 34 5, 36| cuore? Certo no! E se io il bel velo ebbi, il quale col 35 5, 52| bellissimo tempio, che del bel nome di colui s'adorna che 36 5, 52| scritto, forse a guardia del bel luogo diputato, gli sopravenne, 37 5, 54| oscurissima, divenne chiara come bel giorno, e una fonte d'acqua 38 5, 71| tenerezza lagrimando, tutto il bel viso le bagnò, e 'l simile


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License