Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vituperosamente 4 vituperose 1 vituperoso 1 viva 37 vivande 1 vive 17 vivea 2 | Frequenza [« »] 37 quante 37 sentendo 37 tante 37 viva 36 alta 36 atti 36 danni | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze viva |
Libro, Cap.
1 1, 21 | con ciò sia cosa che niuno viva sanza peccare, le nostre 2 1, 24 | io sanza te mi trovassi viva, qual dolore, quale angoscia 3 1, 29 | ella fosse, che rimaner viva nella mortale vita dopo 4 1, 36 | la quale con lei ancora viva dimorava, e con sollicito 5 2, 20 | Omai non ho io di cui io viva più in dubbio, né per cui 6 2, 21 | anima mia dolce, or se' tu viva? Io m'apparecchiava di seguitarti 7 2, 23 | amor di lui, acciò ch'e' viva -. E con cotali parole e 8 2, 67 | Ella non morì, e non rimase viva: se alcuno colore l'era 9 3, 5 | ti rallegri per che ella viva, ma in pianti e in dolori 10 3, 11 | che io più miseramente non viva. Mandatene la trista anima 11 3, 24 | era presso albero o pianta viva fuori che o pruni o ortiche 12 3, 51 | Non consentire che io più viva languendo. Muovanti tante 13 3, 57 | cosa appena credo che ora viva sia -. Non udì sì tosto 14 3, 58 | voi fedelissimo servidore, viva. O Lachesis, tieni ferma 15 3, 60 | ben che ella lietamente viva ne' nuovi secoli, a noi 16 3, 63 | innanzi ch'io muoia ora, ch'io viva con più dolore infino a 17 3, 63 | col darmi ad intendere che viva sia, e che in altra parte 18 3, 63 | la reina - Biancifiore è viva. Partiamci di qui, che tutto 19 4, 13 | avanti; e chi penne e chi la viva carne di quella ne portava; 20 4, 44 | non fuggirà tale signore? Viva chi può libero, seguendo 21 4, 45 | seguasi, amisi, servasi, e viva sempre nelle nostre menti 22 4, 67 | la faccia, che io tanto viva amai, ora morta converrà 23 4, 128| che tribolando sanza esso viva. Rimanete adunque in etterno 24 4, 130| che niente ha meritato, viva. O iddii, se in voi pietà 25 4, 151| che vi sia più caro che io viva che se io fossi morto, più 26 5, 9 | altra credo che tua pari ne viva. E certo se io nella memoria 27 5, 9 | lungamente pacifica teco viva, dimmi, che è di quel Florio, 28 5, 16 | meritati doni posseggo, viva in etterno il tuo valore: 29 5, 23 | io mai più in tale errore viva, che dii o dee creda che 30 5, 54 | giorno, e una fonte d'acqua viva in liquore d'olio in questa 31 5, 54 | quello sentì sangue e acqua viva venire giù per la lancia, 32 5, 66 | mostrare, né letizia della viva nipote; ma poi Quintilio 33 5, 66 | rispondea; ma Clelia udendo che viva fosse la sua cara nipote, 34 5, 90 | giovane, che tu più lieta viva, chi io sia io mi ti manifesto 35 5, 92 | usa i cibi acciò che tu viva, e non vivere acciò che 36 5, 92 | acciò ch'elli si penta e viva, acciò che tu per queste 37 5, 95 | dentro passassero, dicendo: - Viva il nostro re -. Il quale,