Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
morrò 3
morsi 1
morso 3
morta 37
mortal 10
mortale 18
mortali 4
Frequenza    [«  »]
37 fuochi
37 lieti
37 maraviglia
37 morta
37 mostrò
37 quante
37 sentendo
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

morta

   Libro,  Cap.
1 1, 41 | braccio la figliuola della morta Giulia, dicea: - O sventurata 2 1, 41 | nascendo hai la tua madre morta! Oimè! quanta sarebbe l' 3 1, 42 | unico figliuolo, quanto la morta Giulia col suo pietoso aspetto 4 2, 18 | Oimè, signor mio, tu m'hai morta: le tue parole sono sola 5 2, 21 | Biancifiore, or se' tu morta? Deh, ove è ora la tua bella 6 2, 21 | Io estimava che tu fossi morta! Oimè, perché pigli tu tanto 7 2, 23 | morte, che tu credesti ch'io morta fossi? Io non sentirei ora 8 2, 23 | mondo fosse ita essendo io morta in sì beato luogo -. Glorizia, 9 2, 29 | imaginando che com'ella sarà morta, egli per forza se la caccerà 10 2, 53 | però che io allora sarei morta onestamente e sanza vergogna 11 3, 20 | teco morire, te riputando morta. Ora fosse agl'iddii piaciuto 12 3, 40 | Florio date ad intendere che morta sia, faccendole fare nobilissima 13 3, 49 | più caro l'essere stata morta. Io non so che mi fare. 14 3, 57 | credere che Biancifiore fosse morta, acciò che Florio, sentendo 15 3, 57 | Florio, sentendo quella morta essere, dopo alcuna lagrima 16 3, 57 | credesse che Biancifiore fosse morta, da coloro in fuori a cui 17 3, 57 | recata a questa morte, se morta è, o se ora morrà -. E levatosi, 18 3, 62 | significavano che quivi Biancifiore morta giacesse.~ ~ 19 3, 63 | dimenticassi, demmo la voce che morta era Biancifiore, e una giovane 20 3, 63 | Biancifiore, e una giovane morta in quell'ora che tal voce 21 3, 64 | voce che Biancifiore era morta, con occulto ingegno quella 22 3, 65 | certo, se allora ella fosse morta, io con lei moria. Ora l' 23 3, 67 | Biancifiore di subita infermità morta fosse, un'altra giovane 24 3, 67 | fosse, un'altra giovane morta in forma di lei sotterrando: 25 4, 67 | concedere, ora ch'ella è morta nol mi potrà negare: ché 26 4, 67 | io tanto viva amai, ora morta converrà ché io baci”. Aspettò 27 4, 67 | sentimento, costei conobbe che morta non era; e di quel luogo 28 4, 67 | sepellita l'avea, ma però che morta gliele parea avere messa 29 4, 128| tanto piansi, credendola morta! Almeno qualunque di queste 30 4, 148| noi tanta gente abbiamo morta e loro riabbiamo vivi, di 31 4, 159| diede ad intendere essere morta, la quale Florio, uccidendosi, 32 5, 44 | lagrime, credendo ch'io fossi morta. Non essere a' miei prieghi 33 5, 63 | me dato a vedere ch'era morta. Ma io poi la verità sappiendo, 34 5, 73 | morii, già è gran tempo fui morta, pianta e sepellita. Deh, 35 5, 73 | figliuola -. E narratole come morta pianta l'aveano, sanza fine 36 5, 73 | marito, il quale lei credendo morta un'altra n'avea menata, 37 5, 73 | passato che similemente morta s'era, la rendeo, con cui


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License