Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] manterrò 1 manto 2 maravigli 1 maraviglia 37 maravigliamo 2 maravigliandomi 2 maravigliandosene 1 | Frequenza [« »] 37 erbe 37 fuochi 37 lieti 37 maraviglia 37 morta 37 mostrò 37 quante | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze maraviglia |
Libro, Cap.
1 1, 5 | Lelio, svegliato, pieno di maraviglia e d'allegrezza, per lungo 2 2, 7 | il vide, e con non poca maraviglia, fermata nel suo cospetto, 3 2, 27 | venire a vederla, che ciò è maraviglia. E diconmi più, che egli 4 2, 29 | lei innamorato, ciò non è maraviglia, ché mai natura non adornò 5 3, 5 | se ritornasse non saria maraviglia, ma ragione, con ciò sia 6 3, 12 | così rispose: - Amore e maraviglia ci fanno qui venire, né 7 3, 30 | partita la paura, pieno di maraviglia rimase, non sappiendo che 8 3, 49 | contraria! Ma certo ciò non è maraviglia, con ciò sia cosa che i 9 3, 66 | vedere, avvegna che niuna maraviglia sia del tuo parlare, imperciò 10 4, 2 | suoi compagni ebbero minore maraviglia; ma dopo alquanto spazio, 11 4, 14 | quali poi isviluppato si maraviglia, ma conoscendo i principii 12 4, 31 | con cui sedea, pieno di maraviglia e di letizia le si fece 13 4, 46 | la reina - e di ciò non è maraviglia, però che tu se', secondo 14 4, 67 | disse: “Dove sono io? Qual maraviglia è questa? Chi m'ha qui, 15 4, 67 | Fecero costoro tutti dopo la maraviglia gran festa, e massimamente 16 4, 87 | 87]~ ~Taciti e pieni di maraviglia per le udite cose si stavano 17 4, 113| ti svegliassi e piena di maraviglia riguardandolo, appena credevi 18 4, 119| mentre ciascuno di noi si maraviglia, narrare il modo: ma rallegrati 19 4, 127| damigelle; ciascuna prima si maraviglia, poi per pietà piange, e 20 4, 136| me più che figliuoli, la maraviglia che di voi e delle vostre 21 4, 138| cose facesse, di niuno fu maraviglia il campare sanza morte quanto 22 4, 145| entrante in quello. Con maraviglia comincia l'amiraglio a essaminare 23 4, 149| ciò che Ascalion dice, si maraviglia l'amiraglio, e dubita forte, 24 4, 149| facea festa, faccendosi maraviglia della loro virtù, vedendo 25 5, 4 | non meno di pietà che di maraviglia, lieta ringraziò gl'iddii 26 5, 6 | tutti pieni di paura e di maraviglia, ritenne, e quasi storditi 27 5, 9 | di te ho udito maggiore maraviglia che il sentirmi in questa 28 5, 12 | partì del luogo pieno di maraviglia, del nuovo caso ragionando 29 5, 28 | 28]~ ~Con maraviglia ascoltò Filocolo infino 30 5, 29 | il riceveo: e partita la maraviglia, e l'amorose accoglienze 31 5, 37 | non che, riguardando con maraviglia, co' capelli e con la barba 32 5, 44 | bellezze ti guarderanno per maraviglia, faccendoti ciascuna onore 33 5, 54 | braccio, la quale egli con maraviglia riguardando, s'udì dire: “ 34 5, 54 | la cagione vi tragga di maraviglia. Egli, signore di tutte 35 5, 56 | Ascoltarono con gran maraviglia Filocolo e Menedon le cose 36 5, 64 | 64]~ ~Ilario ascoltò con maraviglia le parole di Filocolo, e 37 5, 75 | infernali case, di sé più maraviglia che odio mettendo nel doloroso