Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bellezze 28
belli 17
bellisano 39
bellissima 37
bellissime 6
bellissimi 5
bellissimo 23
Frequenza    [«  »]
37 aere
37 amici
37 andò
37 bellissima
37 brieve
37 dintorno
37 dovea
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

bellissima

   Libro,  Cap.
1 1, 1 | case, generò di lei una bellissima figliuola; ben che volendo 2 1, 41| diliberò, partorendo una bellissima creatura, del noioso peso; 3 2, 8 | con lei dimori, e ella sia bellissima giovane e piacevole. E non 4 2, 15| quale mercé degl'iddii è bellissima, richiede tale uficio, più 5 2, 35| pietre e di risplendente oro bellissima, e ove che io sia, se io 6 3, 2 | piangere con queste voci: - O bellissima giovane, sono ancora cessate 7 3, 19| destra mano del signore una bellissima donna, la quale ginocchioni 8 3, 19| fallisse, e egli vide una bellissima giovane tutta nuda, fuori 9 3, 43| domandateli se essi volessero una bellissima giovane comperare, la quale 10 3, 50| parlare a Biancifiore: - O bellissima giovane, perché sì ti sconforti? 11 3, 50| tu ricca, tu graziosa, tu bellissima! Le quali cose pensando, 12 3, 56| tengo da lui, donare questa bellissima cosa, né conosco che gioia 13 3, 57| comandò che fosse fatta una bellissima sepoltura d'intagliati marmi, 14 3, 60| E siati manifesto che la bellissima Biancifiore è stata chiamata 15 3, 63| incominciò a dire: - O bellissima Biancifiore, ove se' tu? 16 4, 2 | stagione, nel quale una fontana bellissima si vedea, alle cui onde 17 4, 11| inestinguibile, per lo piacere d'una bellissima giovane, sì come tu già 18 4, 13| e dietro a una fagiana bellissima e volante molto, che levata 19 4, 16| inanzi vi volevate -. - Bellissima e di gran valore mi pare 20 4, 19| aspetto, i quali amenduni una bellissima giovane rimiravano, né si 21 4, 27| mano di Longanio sedea una bellissima donna piacevole assai, la 22 4, 31| Della quale donna, essendo bellissima, un altro cavaliere chiamato 23 4, 31| Questo parve alla donna bellissima cosa e mirabile, né mai 24 4, 32| 32]~ ~- Bellissima è la novella e la dimanda - 25 4, 63| giovane della nostra città bellissima e graziosa, gentile e ricca 26 4, 67| molto avea per sua sposa una bellissima e giovane donna, la quale 27 4, 74| finissimo oro, nel viso bellissima e onesta, col capo coperto 28 4, 74| vedea una giovane nuda, bellissima tanto quanto mai alcuna 29 4, 82| sappiamo di Biancifiore bellissima giovane, la quale qui fu 30 4, 99| nelle sue mani recò la bellissima coppa e grande d'oro, la 31 5, 20| possono disiderare, son io bellissima come appare, e nel più notabile 32 5, 21| di noi non avviene. Io, bellissima, continuo bella nella mia 33 5, 65| dietro a lui rimase una bellissima donna chiamata Giulia, gravida, 34 5, 71| grandissimo tesoro, veniva, bellissima tanto quanto ogni comparazione 35 5, 90| aspetto con una giovane bellissima accompagnato, di vermiglio 36 5, 92| te è la tua Biancifiore, bellissima e d'alta schiatta nata, 37 5, 97| aspetta, le quali la tua bellissima e valorosa donna, il cui


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License