Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
adunazione 1
adunò 1
adunque 159
aere 37
affamati 2
affanna 2
affannando 4
Frequenza    [«  »]
38 vede
38 veggendo
38 voluto
37 aere
37 amici
37 andò
37 bellissima
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

aere

   Libro,  Cap.
1 1, 24 | che vadano per lo vicino aere, più che se mai non ritornassero, 2 1, 30 | sparti per lo piagnevole aere? Non dubiti tu degli scelerati 3 1, 38 | conosciuti, si piangea. L'aere risonava tutto di dolenti 4 1, 39 | faccendo smisurata festa. L'aere risonò d'infiniti sonagli 5 2, 3 | lucida nuvoletta fendendo l'aere pervenne a' medesimi tetti, 6 2, 24 | incontro, faccendo risonare l'aere di molti suoni. Quando Florio 7 2, 42 | parve subitamente vedere l'aere piena di turbamento, e i 8 2, 42 | pianto degli uomini, dell'aere e degl'iddii? Levati su, 9 2, 53 | morte, e avrebbe riempiuta l'aere di dolorose e alte voci; 10 2, 54 | accidente non piangesse, e l'aere era ripieno di dolenti voci. 11 3, 27 | che le spedite vie dell'aere sieno piene d'agguati per 12 4, 12 | dolci note riverberavano l'aere, e il cielo, che già ridendo 13 4, 14 | andiamo e la piacevole aere su per li salati liti prendiamo: 14 4, 14 | giovani e di donne. E l'aere di varii strumenti e di 15 4, 17 | prendevano, fuggendo il caldo aere che li dilicati corpi offendeva. 16 4, 31 | alcuno movimento, e l'umido aere in pace si riposava: solamente 17 4, 31 | freddo come di fuori, ma uno aere temperato e dolce si sentiva. 18 4, 33 | dubbiosi cammini e incerti dell'aere alle pericolose cose per 19 4, 38 | chiudere con avvisi le vie dell'aere e della terra, e, brievemente, 20 4, 71 | lasciava più temperato aere ne' luoghi. Per la qual 21 4, 71 | diritto aspetto, e sentiamo l'aere rinfrescato, e i nostri 22 4, 72 | Sonarono i lieti strumenti e l'aere pieno d'amorosi canti da 23 4, 108| maestrevoli ali fuggì per l'aere. Gran cosa fa fare il fuggire 24 4, 127| romori percuotono l'odorifero aere; per che i due amanti stupefatti 25 4, 129| che fare suole il pregno aere, quando Febo nella fine 26 4, 134| dando a loro chiaro e puro aere, nel quale tutta si mostrò 27 4, 145| battaglia e con voci tutto l'aere risonare. E pervenuti vicini 28 4, 149| spandendosi, se ne salì in aere, lasciando i giovani, intorniati 29 4, 160| festevole romore riempierono l'aere.~ ~ 30 5, 3 | e de' suoni riempiono l'aere; e cercano di partirsi. 31 5, 5 | volte agli uccelli dell'aere paurosi, con più potenti 32 5, 13 | udì di lontano risonare l'aere di tumultuose voci, per 33 5, 27 | tornarono ne' loro regni, e l'aere cacciò i suoi nuvoli e rimase 34 5, 44 | Glorizia, che il dolce aere della vicina Roma sentiva, 35 5, 46 | fiammeggiavano tutto il circunstante aere, de' quali niuna parte d' 36 5, 71 | strumenti infiniti riempierono l'aere di lieto suono. Essi allora 37 5, 95 | stella ridea, e il sottile aere confortava i viventi, e


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License