Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] debbo 13 debbono 5 debile 6 debita 36 debitamente 25 debite 6 debiti 3 | Frequenza [« »] 36 alta 36 atti 36 danni 36 debita 36 lieta 36 passare 36 piacevole | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze debita |
Libro, Cap.
1 1, 1 | all'altre offese porre non debita dimenticanza, faccendo degli 2 1, 1 | figliuola d'Astreo, loro debita sposa. Io ancora ti prometto 3 1, 1 | furono fermi servandosi debita fede, a non essere con debita 4 1, 1 | debita fede, a non essere con debita ricordanza la loro fama 5 1, 10 | quale volendo io prendere debita vendetta, ricevetti infiniti 6 2, 19 | virtù è stata sempre cagione debita agli onoranti di tale onore 7 2, 22 | già era venuta; e fatta la debita riverenza al padre, e preso 8 2, 30 | quale sempre con quella debita lealtà che buon servidore 9 2, 33 | bel viso movea e fatta la debita reverenza al re, e con dolce 10 2, 35 | cavallo e voi sempre con debita reverenza e onore, infino 11 2, 35 | detto, onestamente fatta la debita reverenza, si partì, e con 12 2, 37 | iniqua a sostenere che sanza debita punizione si trapassi, pensando 13 2, 47 | uccello, non servandoti la debita reverenza. E voi, o qualunque 14 2, 56 | su, non vinca il sonno la debita sollecitudine, però che 15 3, 4 | scampai, e poi ricevetti debita coronazione di tale battaglia, 16 3, 11 | quale del mio petto ha la debita vergogna cacciata, e me 17 3, 34 | crudeltà di Florio perduta la debita pietà del vecchio padre 18 3, 35 | quale, non guardando alla debita pietà del marito, il quale 19 4, 8 | allora potrete conoscere voi debita pena portare del commesso 20 4, 17 | proponga, e da esso a quella debita risposta prenda. E certo, 21 4, 42 | prima che egli loro, se debita vergogna o temenza ritenute 22 4, 78 | allora, fatta a Filocolo debita riverenza, il pregò che 23 4, 83 | ignoranza è mancato, con debita operazione adempiremo. Ma 24 4, 83 | s'adoperano, sanza alcuna debita riprensione farne, che grande 25 4, 89 | iddii aiutano coloro che per debita ragione si mettono a non 26 4, 129| morte, mossa da compassione debita, così fra sé cominciò a 27 4, 133| fiamme difesi: ma essi, per debita paura del sopravegnente 28 4, 153| delle sue guerre m'ha con debita paura sotto la vostra potenza 29 4, 154| vedendo, Filocolo, mosso a debita pietà de' loro pianti, per 30 4, 157| la vegnente notte, e poi debita sepoltura. E' feriti da 31 5, 7 | parole, mossi con noi a debita pietà, per te pietosi prieghi 32 5, 35 | O grazioso signore, debita pietà mi muove, la quale, 33 5, 36 | disse: - O tu, il quale da debita pietà de' miei danni se' 34 5, 51 | riprensione udita, però che già debita compunzione per se medesimo 35 5, 71 | inginocchiandosi, gli fece debita riverenza, e poi umilemente 36 5, 94 | egli presa la corona, la debita fedeltà gli giurassero.