Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dannata 4 dannatore 1 danne 2 danni 36 danno 39 dannoso 1 dante 1 | Frequenza [« »] 37 viva 36 alta 36 atti 36 danni 36 debita 36 lieta 36 passare | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze danni |
Libro, Cap.
1 1, 12 | per compassione de' suoi danni avesse lagrimato, alquanto 2 1, 12 | deità, la quale a' nostri danni hai mostrata lagrimando 3 1, 13 | lagrimando, non de' preteriti danni ma de' futuri mostra d'aver 4 1, 14 | pietoso, gli è de' nostri danni incresciuto, però ch'io 5 1, 16 | compagnia lieti a' loro danni cavalcavano per una profonda 6 1, 24 | semiviva abandoni ne' suoi danni. Oh! quanto le fia gravoso 7 1, 29 | compagne, che già i loro danni aveano veduti; alle cui 8 1, 29 | manifestamente conobbe i suoi gran danni. Ella non fu dalla feminile 9 1, 29 | desiderammo miseramente i nostri danni quell'ora che noi domandammo 10 1, 30 | dolente Cornelia ne' loro danni sentissero maggiore doglia 11 1, 35 | trista memorazione de' suoi danni l'era cagione, con le propie 12 2, 19 | menoma parte de' nostri danni. Principalmente già sai 13 2, 53 | nimico, sollecitare i miei danni con altissime voci e con 14 3, 14 | colui che per li futuri danni sanza certezza spande lagrime, 15 3, 14 | argomentarsi di resistere a' danni. Deh, se tu se' uomo come 16 3, 38 | divina voce m'ha i miei danni annunziati -. E di grieve 17 4, 3 | dal principio de' miei danni ti narrerò i miei casi. 18 4, 7 | minaccevole proffereva maggiori danni con le sue opere: onde niuno 19 4, 8 | le tue fatiche e i miei danni. O miseri parenti rimasi 20 4, 9 | vicina agli ultimi suoi danni: e quivi da' marinari, che 21 4, 35 | al quale parte de' miei danni era palese, e quivi con 22 4, 38 | molte fiate mostrano a' loro danni la via. Considerando adunque 23 4, 62 | Ella quasi indovina a' suoi danni, sempre della morte di Protesilao 24 4, 98 | reputava, ma forse de' miei danni pietosa, mi comincia a mostrare 25 4, 130| bellezza cagione d'etterni danni, dove l'altre ne sogliono 26 4, 130| però che già per minori danni nascon desti i raggi tuoi 27 4, 132| più disposti a' nostri danni che a piacerne, non si moveriano 28 4, 142| legne preste per li nostri danni. Gl'iddii benivoli a noi 29 5, 6 | volonterose mani de' tuoi danni: caso, non deliberata volontà, 30 5, 8 | Idra, crescente per li suoi danni, e il luogo del Vaso. E 31 5, 9 | essaudire, non direi i miei danni, come a voi ho fatto; ma 32 5, 35 | disii ricevuti, degli altrui danni non dovete essere vago -. - 33 5, 36 | da debita pietà de' miei danni se' mosso a sì bene per 34 5, 40 | in restaurazione de' loro danni edificare loro una terra 35 5, 41 | difendono? Io pietoso de' vostri danni voglio che l'uno all'altro 36 5, 92 | Tale rise già degli altrui danni, che de' suoi dopo picciol