Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
maniera 75
maniere 15
manifesta 31
manifestamente 35
manifestandolmi 1
manifestano 4
manifestare 9
Frequenza    [«  »]
35 colore
35 dirò
35 dubito
35 manifestamente
35 piccolo
35 sepoltura
35 troppo
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

manifestamente

   Libro,  Cap.
1 1, 13 | piangendo cominciò a dire: - Ora manifestamente possiamo noi ben vedere 2 1, 29 | dovea mostrare il suo dolore manifestamente; e verso quella mirando, 3 1, 29 | quello che avvenuto era, manifestamente conobbe i suoi gran danni. 4 2, 4 | essere da essi veduto. E manifestamente conoscea, come da loro partitosi, 5 2, 5 | nocerebbe l'aver taciuto. Io manifestamente conosco ne' sembianti e 6 2, 11 | potrà mai entrare? E ancora manifestamente veggiamo che a niuna persona 7 2, 12 | sanza affanno. Io conosco manifestamente che effettuoso amore ti 8 2, 14 | che ora pur conosco io manifestamente quello a che il tuo poco 9 2, 15 | per adietro. E posto che manifestamente la nazione di questa giovane 10 2, 15 | costei si truova e vede manifestamente? Ella è di tutte generalmente 11 2, 17 | intollerabile l'assalì, però che manifestamente conobbe lo iniquo intendimento 12 2, 29 | ascolta il perché. Tu sai manifestamente quanto Florio ama Biancifiore; 13 2, 38 | Ascalion, però che a loro parea manifestamente conoscere chi questo veleno 14 2, 42 | sopra li miei altari a te manifestamente visibile; e coronerotti 15 2, 53 | Felice contra di me, ma manifestamente fa nota la verità. E tu, 16 2, 54 | te lo dee aver celato, ma manifestamente col suo turbare ti dee aver 17 2, 54 | ella vada, che io veggio manifestamente ad ogni persona dolere della 18 2, 61 | intese, le quali io credo, e manifestamente appare quelle essere vere, 19 2, 70 | del suo padre non fossemanifestamente saputa. Ma sì tosto come 20 2, 71 | m'è stato detto, io veggo manifestamente me essere molto tenuto agl' 21 3, 10 | con ciò sia cosa che noi manifestamente conosciamo noi non essere 22 3, 11 | né siate d'altrui si pare manifestamente, però che amore mai ne' 23 3, 22 | uscita, che io non conosca manifestamente te di nobiltà avanzare Fileno, 24 3, 31 | farai guardiano. Tu puoi manifestamente conoscere te non essere 25 3, 36 | avere abandonato, e conobbi manifestamente che ella lungamente con 26 3, 39 | dimorato e dimoro. Io conosco manifestamente che la fortuna, dei nostri 27 3, 49 | Biancifiore, che ora conosceva manifestamente il tradimento dello iniquo 28 3, 50 | Le quali cose pensando, manifestamente si dee credere che gl'iddii 29 3, 50 | con ciò sia cosa che noi manifestamente conosciamo che con aperte 30 4, 32 | cara. La qual cosa veduta, manifestamente conosceremo il più liberale 31 4, 45 | in ciascun atto, sì come manifestamente ci appare in Marte, il quale 32 4, 77 | amendune v'erano: ch'io so manifestamente che esso da picciolo garzone 33 4, 101| timidi caccia via’; e vedendo manifestamente che tra lui e la fine del 34 4, 111| La prima è che mi pare manifestamente vedere che s'ella ti vedesse, 35 4, 133| e fatti colpevole, dove manifestamente in me la colpa conosci.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License