Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dubiti 11
dubitiamo 3
dubitiate 1
dubito 35
dubitò 7
dubitosa 2
dubitoso 1
Frequenza    [«  »]
35 capo
35 colore
35 dirò
35 dubito
35 manifestamente
35 piccolo
35 sepoltura
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

dubito

   Libro,  Cap.
1 1, 19 | primo mi spaventa, che io dubito molto che costoro non rechino 2 1, 22 | che quelle dei romani? Io dubito forte, e è da dubitare, 3 2, 7 | riserbata, ora pensando dubito che ella, pentuta di queste 4 2, 7 | questo io mi faccia, ché io dubito che, se io di tal fallo 5 2, 21 | sì come leale amante ne dubito, e però il dico. Tu avrai 6 2, 29 | vuole qua venire: onde io dubito che, tornando egli, dare 7 2, 36 | disse: - Non tagliare; io dubito che noi siamo villanamente 8 2, 37 | metta. Ma però che di ciò dubito non mi seguisse più vergogna 9 2, 41 | sì come io fo di te? Io dubito molto che altro piacere 10 2, 41 | io per paura di mio padre dubito di venirti a vedere, e ora 11 2, 48 | significherebbe? Oimè, che io dubito che tu più nol riguardi, 12 2, 53 | Dunque soccorri tosto, che io dubito che se troppo indugi, io 13 2, 54 | l'abbia mostrato. Ma io dubito che tu negligente al mio 14 3, 2 | tanta quantità, che quasi dubito che tu non m'ami, o che 15 3, 13 | natura è che io non sono, dubito non la offendano o di gravosa 16 3, 18 | non t'hanno tratta; ma io dubito che l'animo tuo, il quale 17 3, 31 | amico e compagno, ora non dubito io che gl'iddii con molta 18 3, 31 | sperando aspettare, non dubito che di guardare la sua vita 19 3, 46 | disse Biancifiore - io dubito che la vendicatrice dea 20 3, 63 | tel dirò -. - Certo, io dubito ancora de' vostri inganni - 21 3, 67 | prenderei! Ma non m'è licito, e dubito che gl'iddii ver me non 22 4, 27 | qualità sono diverse, io dubito di pigliare, trovando nell' 23 4, 37 | sia contraria: che io non dubito che non sia molto meglio 24 4, 87 | castellano, la quale avendo, non dubito che a fine si verria del 25 4, 87 | che possiede. Per che io dubito che i nostri prieghi ne' 26 4, 101| tanto e tale, ch'io non dubito che voi più che altro uomo 27 4, 102| Signore, però ch'io non dubito che quello di che io vi 28 4, 111| potrai tu vedere: onde io dubito che se io dicessi a Biancifiore 29 4, 120| disse Biancifiore - non dubito che l'agurio ch'io presi 30 4, 133| aiutatore, il quale non dubito che tu troverai, e rimanendo 31 5, 2 | Filocolo rispose: - Io non dubito che più ch'io sia degno 32 5, 51 | viso dice: - Veramente io dubito che conosciuti non siamo 33 5, 52 | in molte parole, le quali dubito non ti fossero tediose ad 34 5, 63 | prendendo il santo lavacro, dubito non mi convenga palesare, 35 5, 67 | almeno non me ne mostri? Io dubito che tu non m'abbi gabbata,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License