Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dirloci 1 dirmelo 1 dirmi 1 dirò 35 diroccati 1 dirogli 1 dirollovi 1 | Frequenza [« »] 35 avvenisse 35 capo 35 colore 35 dirò 35 dubito 35 manifestamente 35 piccolo | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze dirò |
Libro, Cap.
1 2, 19 | certo di quello che io ora dirò, né me ne sforza amore né 2 2, 38 | coscienza mi giudicherà non dirò; e dico così: “Il fallo, 3 2, 48 | solevi. Più avanti non te ne dirò ora, però che tutto vedrai 4 2, 60 | piacevi di saperlo, io il vi dirò. Ieri si celebrò in Marmorina 5 2, 68 | rimasa me ne sia, il vi dirò come io potrò. Fatemi dirizzare 6 3, 9 | Ascalion rispose: - Io il vi dirò. I giovani, come voi sapete, 7 3, 13 | delle quali alcuna ve ne dirò. Primieramente io sopra 8 3, 17 | io n'ho qui meco, io vi dirò come io la ricevetti -. - 9 3, 17 | piace di saperlo, io vi dirò il nome, il quale udendo 10 3, 36 | giovane disse: - Io il ti dirò. Non molto lontano di qui, 11 3, 39 | celare, e però io la ti dirò: oggi nel più forte cacciare 12 3, 40 | ora, venuto il caso, vel dirò. Io intesi, pochi dì sono 13 3, 63 | al nostro palagio: io tel dirò -. - Certo, io dubito ancora 14 3, 63 | Partiamci di qui, che tutto ti dirò nel nostro palagio come 15 3, 65 | mi concede di vederlo, e dirò allora che mai gl'iddii 16 3, 75 | ragione per che, io la vi dirò. Filocolo è da due greci 17 4, 16 | m'è di scoprirne, ve ne dirò. Io sì sono un povero pellegrino 18 4, 23 | nobile compagnia cacciato, io dirò la mia -. E così parlando 19 4, 23 | amore di quelli, come io ti dirò, sconsolate. Io, che prima 20 4, 31 | io con la vostra licenza dirò. E da ora, se io troppo 21 4, 67 | leggiera a terminare cade, dirò. Io udii già dire che nella 22 4, 67 | degl'iddii è stato, e io ti dirò come”. E cominciandosi dal 23 4, 76 | costringe, per che io la vi dirò, ben che mai io non trovassi 24 4, 77 | novelle di Biancifiore ti dirò, sì come quella con cui 25 4, 82 | da te riveriti, io il ti dirò, acciò che il loro essere 26 4, 84 | quivi, al fine ch'io vi dirò, essa e l'altre sotto grandissima 27 4, 85 | albero e di questa fontana vi dirò mirabile cosa: che qualora 28 4, 106| rivolgere in crudeli. Che più dirò di te, se non che puoi la 29 4, 113| caglia, ma il perché ti dirò: io, non potendo sanza cuore 30 4, 151| morto, più volentieri vel dirò. Siavi adunque manifesto 31 5, 16 | consolazione apportatrice. Che più dirò di te? Tu piena di tanta 32 5, 36 | perché io la perdessi, io tel dirò. Certo io non sacrilegio, 33 5, 49 | cosa egli volea. Che più dirò di lui? Egli in tale ordine 34 5, 59 | le parole, le quali io vi dirò, voi non crediate che io 35 5, 88 | alla vostra tornata io vel dirò -. - In verità noi non ci