Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] colonnelli 2 color 1 colorate 1 colore 35 colori 5 colorite 2 coloro 68 | Frequenza [« »] 35 antico 35 avvenisse 35 capo 35 colore 35 dirò 35 dubito 35 manifestamente | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze colore |
Libro, Cap.
1 1, 11 | dire, mutato il natural colore, tornò palido, e, oppresso 2 2, 10 | avendo perduto il verde colore, prendi quella compagnia 3 2, 20 | avvenuto ti fia, però che il colore dell'anello vedrà mutato, 4 2, 20 | pietra tornerà nel primo colore bella. E a me per tale cagione 5 2, 21 | rispondere. E così, col natural colore perduto, stettero per lungo 6 2, 33 | dipinta nel viso di quel colore che il gran pianeto, partendosi 7 2, 53 | avea perduto il naturale colore per la paura e per lo digiuno; 8 2, 54 | dea, alquanto il naturale colore le ritornò nel viso, e cacciando 9 2, 65 | turato viso perduto il bel colore, il quale mai, avanti che 10 2, 67 | non rimase viva: se alcuno colore l'era nel viso ritornato, 11 3, 3 | rossi, erano d'un purpureo colore intorniati: di che egli 12 3, 4 | rilegò in essilio, sotto colore di volere ch'io studiassi. 13 3, 4 | mostrandomi con turbato colore lo stato di lei, e gl'iddii 14 3, 11 | quanto si convenia di rosso colore era mescolata. I loro occhi 15 3, 11 | e le piccole bocche di colore di vermiglia rosa, più piacevoli 16 3, 17 | parve, gli disse: - Se il colore del vostro viso non m'inganna, 17 3, 18 | non muti tu ora il chiaro colore, poi che ha la tua donna 18 3, 57 | sua malvagità con falso colore coprire, imaginò di far 19 3, 57 | riputasse. Il vermiglio colore s'era fuggito del bel viso, 20 3, 61 | torti nel viso sanza alcun colore rimaso, risomigliando più 21 3, 62 | con lui, al quale niuno colore era nel viso rimaso, e i 22 4, 7 | vedeano il mare aver mutato colore. Ma poi che il giorno fu 23 4, 43 | reina, la quale di quel colore era vestita che il cielo 24 4, 58 | misvennegli? Folle è chi sotto colore di nemico s'ingegna di giovare 25 4, 74 | alla seconda, d'ardente colore la vide vestita e umile 26 4, 74 | Filocolo non sapea divisare che colore il suo vestimento si fosse, 27 4, 109| gridasti, né t'è nel viso colore alcuno rimaso? -. Alle quali 28 4, 113| indosso una gonnella quasi di colore di vermiglia rosa, e sopr' 29 4, 113| sopr'essa un drappo, il cui colore quasi simigliante mi parea 30 4, 153| viso, nel quale ancora vivo colore tornato non era per la passata 31 5, 8 | ventilando, fra le frondi del suo colore agli occhi mi si tolse, 32 5, 25 | chi alcuna cosa in oscuro colore vorrà del suo mutare non 33 5, 26 | durabili cadute fieno, in quel colore che per eclissi ne dicesti 34 5, 38 | pecorino sangue tinta che di colore; e simigliante l'avversa 35 5, 73 | apparecchiata, ma cessi che sotto colore di Glorizia noi qua entro