Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
piccolini 1
piccolissima 1
piccolo 35
piè 34
piede 6
piedi 18
piega 1
Frequenza    [«  »]
34 mise
34 monte
34 mostra
34 piè
34 senno
34 siete
34 tacitamente
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

piè

   Libro,  Cap.
1 1, 30 | propia mano levatala in piè, la fece sedere davanti 2 2, 3 | girfalchi, i quali portavano a' piè sonagli lucentissimi sanza 3 2, 18 | prestamente dirizzata in piè, piangendo gli si fece incontro, 4 2, 23 | Ella l'accompagnò infino in piè delle scale, sanza far motto 5 2, 43 | subitamente si dirizzò in piè, trovandosi il petto e ' 6 2, 43 | sua amante donna divenne a piè di Tebe -. E dicendo Florio 7 2, 52 | uno de' giudici levato in piè con empia voce così disse: - 8 2, 57 | subitamente si dirizzò in piè guardandosi dintorno, e 9 2, 58 | questo detto, si dirizzò in piè, e chiamato Ascalion, disse: - 10 2, 68 | fermò, dove Florio tutto a piè venuto il prese per la irsuta 11 2, 68 | potrò. Fatemi dirizzare in piè e sostenere ad alcuni, acciò 12 2, 73 | mano e fecela dirizzare in piè, e la seconda volta con 13 3, 17 | Fileno il vide, levatosi in piè con quella reverenza che 14 3, 19 | ruppe. E Florio dirizzato in piè, sospirando e quasi stordito 15 3, 30 | tutto spaventato si rizzò in piè, rimirando dov'egli era, 16 3, 36 | che un giovane il quale a piè del salvatico monticello 17 3, 45 | coppa d'oro, nel gambo e nel piè della quale con sottilissimo 18 3, 61 | mani nel petto, dal capo al piè tutta si squarciò la bella 19 3, 63 | membri, Florio si dirizzò in piè, e cominciò a piagnere fortissimamente, 20 3, 64 | 64]~ ~Allora si levò in piè Florio con la reina e altra 21 4, 1 | del picciolo fiume che a piè dell'alto cerreto correa, 22 4, 13 | dintorno alla fagiana, da' piè di Niso sopr'essa. Io maravigliandomi 23 4, 31 | egli si vide davanti a' piè d'un monte un uomo, non 24 4, 71 | amoroso popolo, si dirizzò in piè e così disse: - Signori 25 4, 91 | cavallo correndo infino al piè della torre se n'andò: dove 26 4, 109| presentasse, fu portato a piè della torre. E quivi fatta 27 4, 113| posto ch'egli pur fosse a' piè di questa torre, ch'egli 28 4, 145| lieto e chi dolente, chi a piè e chi a cavallo, ciascuno 29 5, 8 | recare, e già levato in piè di questo prato, ov'io piangendo 30 5, 39 | città da' romani fatta a piè della nostra, temendo le 31 5, 71 | veggendo il suo signore a piè, dismontò di presente, e 32 5, 71 | umilemente a baciargli il piè li corse. Poi volto a Bellisano, 33 5, 71 | tanto imperadore andasse a piè e egli a cavallo, e, concedendogliele 34 5, 88 | adietro, essi pervennero a' piè d'uno altissimo monte, in


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License