Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ardeva 2
ardì 1
ardimento 1
ardire 34
ardisce 1
ardisse 1
ardita 2
Frequenza    [«  »]
35 venti
34 acceso
34 amante
34 ardire
34 migliore
34 mise
34 monte
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

ardire

   Libro,  Cap.
1 1, 1 | rassicurato, un poco presi ardire, e intentivamente cominciai 2 1, 16 | vi dee porgere molto più ardire veggendo me armato disiderare 3 1, 23 | viaggio. Ov'è il tuo virile ardire così tosto fuggito? Tu dicevi 4 1, 23 | tuo antico avolo, il quale ardire e prodezza ebbe più che 5 1, 26 | parole di Lelio di vigoroso ardire, disideranti di combattere 6 1, 35 | quando con Pallade avesti ardire di lavorare a pruova. Queste 7 2, 26 | maravigliare. E non avendo ardire di tornare in Marmorina, 8 2, 34 | onde io per questo prendo ardire a dimandarlovi, e caramente 9 2, 40 | Biancifiore avesse avuto ardire di porre la mano adosso, 10 2, 58 | confortati e prendi vigoroso ardire, seguendo le vestige del 11 3, 11 | avessimo, pensando al nostro ardire, le quali avemo tentato 12 3, 16 | sopransegna, mi doni tanto più ardire, che io non ho, ch'io possa 13 3, 22 | invilita ch'io non abbia ardire di perfettamente amarti, 14 3, 35 | fatto squartare? Quanto ardire e quanta crudeltà fu quella 15 4, 18 | che dagl'iddii e da essa l'ardire dovuto a tanto uficio prenderò: 16 4, 20 | parve aver preso, non ebbe ardire di tentare la dubbiosa via 17 4, 21 | ella amava, volle porgere ardire e ferma speranza del suo 18 4, 39 | ammirazione che costui ebbe dell'ardire di colei fu alquanto cessata, 19 4, 42 | già per questo ebbe ella ardire di scoprirsi con le propie 20 4, 42 | Rimanga questo scelerato ardire nelle pari di Semiramis 21 4, 108| quella che Filocolo ebbe ardire di tentare? A Leandro non 22 4, 108| Tu porgi più forza e più ardire che la natura medesima. 23 4, 108| Filocolo non avea avuto ardire di dimandare al padre, solamente 24 4, 126| che per inanzi volessero ardire di cotal fallo commettere. 25 4, 139| di fuggire; né alcuno ha ardire di più ritornare nel prato. 26 4, 145| ha scoperti. Niuno avea ardire di passare in quello: tutti 27 4, 148| del tuo fallo, ch'avesti ardire gli amici degl'iddii tentare 28 5, 8 | dalla reale madre, mi porse ardire, e dissi: “Seguirolla, e 29 5, 20 | e ultimamente divenuto d'ardire più copioso ch'alcuno altro 30 5, 24 | che quando dal bestiale ardire de' Giganti fu il cielo 31 5, 25 | muterai; e però che tu avesti ardire di dire di volere essere 32 5, 40 | commosse che essi, preso ardire, si misero a passare il 33 5, 43 | dubitavano di fare, a tutti porse ardire.~ ~ 34 5, 67 | Mennilio; né d'avere avuto ardire d'abbracciarlo, tutta si


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License