Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vedrete 4 vedrò 3 veduta 62 vedute 33 veduti 18 veduto 74 vedutolo 2 | Frequenza [« »] 33 partì 33 tali 33 tiene 33 vedute 32 abandonato 32 almeno 32 ami | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze vedute |
Libro, Cap.
1 1, 22 | se a te non l'avessero vedute pigliare? Ma tu, prendendole, 2 2, 3 | sonno. E stupefatto delle vedute cose si levò, molto maravigliandosi, 3 2, 43 | Florio più il dolore delle vedute cose che l'allegrezza della 4 2, 44 | affermò la credenza delle vedute cose e la speranza della 5 3, 19 | incominciò a pensare sopra le vedute cose e sopra il verde ramo. 6 3, 22 | udire le vere, le quali se vedute avessi, forse più temperatamente 7 3, 33 | a Pozzuolo, avendo prima vedute l'antiche Baie e le sue 8 3, 33 | dagl'iddii. E in quel luogo vedute l'abitazioni della cumana 9 3, 53 | lungamente pensando alle vedute cose, molto conforto riprese, 10 3, 71 | del mio intendimento, e vedute ho le cose pur di male in 11 4, 3 | dovermi dare. Le quali cose vedute, narrandole poi io ad un 12 4, 8 | per lungo spazio avendo vedute, e a quelle e conforto e 13 4, 14 | quelle cose che ne conti che vedute hai, sì come vane, nella 14 4, 43 | mi muovono diverse cose vedute e udite e tenute dalle varie 15 4, 53 | altra volta amato, e ha vedute e sentite molte cose d'amore, 16 4, 53 | cose che mai alcuno non ha vedute, udite o provate, con più 17 4, 53 | provare, che chi molte fiate vedute, udite o provate l'ha. E 18 4, 53 | ancora da noi non state vedute: e ancora, più che per nuove 19 4, 54 | maniera di molte altre, che, vedute una volta o due, più non 20 4, 74 | già d'averle altra fiata vedute e loro contezza avuta si 21 4, 95 | belle maniere di Filocolo vedute, imaginò lui dovere essere 22 4, 136| e egli stupefatto per le vedute cose, alzato capo, vide 23 4, 150| maravigliandosi di tante cose quante vedute avea quel giorno, e vedendo 24 5, 16 | visiti i commossi petti dalle vedute e talora dalle udite cose. 25 5, 20 | sembiante, ho ad alcuni vedute le sue ricchezze disordinatamente 26 5, 28 | nteriora del marmo vedere, vedute si sarieno tremare, ma la 27 5, 44 | quante cose mirabili ancora, vedute queste, ti resteranno a 28 5, 46 | Biancifiore mirabili cose vedute. A lei pareva essere in 29 5, 51 | Filocolo, dopo alcun giorno, vedute le magnificenze de' due 30 5, 53 | tutte disse, insieme con le vedute e udite da loro. E contando 31 5, 77 | non vedessero. Le quali vedute, Florio di grazia impetrò 32 5, 83 | sì fatte radici non avere vedute: - ricca è la terra che 33 5, 86 | bellezze conta, come colui che vedute l'avea. Poi con quella verga