Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
8
febea 2
febeia 4
febo 33
fece 145
fececi 1
fecela 1
Frequenza    [«  »]
33 contrario
33 destra
33 dolenti
33 febo
33 fiori
33 no
33 partì
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

febo

   Libro,  Cap.
1 1, 1 | signoreggiata, essendo già Febo co' suoi cavalli al sedecimo 2 1, 5 | camera, dimorato tanto, che Febo cinque volte era nella casa 3 1, 7 | rimossi i notturni fuochi e Febo avea già rasciutte le brinose 4 1, 39 | festa de' cavalieri, essendo Febo nelle braccia di Castore 5 1, 41 | rispose: - Madonna, quando Febo lasciò il nostro emisperio 6 2, 10 | la lor luce, ma poi che Febo co' tiepidi raggi recò nuovo 7 2, 26 | e ristretto. Ma poi che Febo si venne appressando al 8 2, 42 | corona delle amate frondi da Febo, incontanente mi corse all' 9 2, 44 | 44]~ ~Già aveva Febo nascosi i suoi raggi nelle 10 3, 28 | cavato monte, nella quale Febo con i suoi raggi in niuna 11 3, 34 | del tuo arco, come fece Febo, né alla tua madre levai 12 3, 48 | 48]~ ~Già lasciava Febo vedere la sua cornuta sorella 13 3, 53 | coronata dell'amate frondi di Febo, così le disse: - Giovane, 14 3, 58 | buono Apollo, o luminoso Febo per cui ogni cosa ha vita, 15 3, 72 | vista de' luminosi raggi di Febo, di mezzo giorno ne minaccia 16 4, 35 | quella forza alla quale Febo non poté resistere, non 17 4, 71 | in Attene. Noi vedemo già Febo guardarci con non diritto 18 4, 90 | stette infino a tanto che Febo in quello animale, che la 19 4, 102| credenza è, che, poi che Febo ebbe di Danne penneia il 20 4, 129| suole il pregno aere, quando Febo nella fine del suo Leone 21 4, 136| le stelle, e dopo quelle Febo, con più malinconia di lui 22 4, 154| rivestiti. E cercando già Febo di nascondersi, declinando 23 5, 8 | onde, le quali i cavalli di Febo, passato il meridiano cerchio, 24 5, 8 | recente acqua mandato da Febo, il quale, per lo soperchio 25 5, 21 | egli avviene che tra lei e Febo alcuna volta la terra si 26 5, 22 | amata da molti e poi da Febo, con discreto stile amando, 27 5, 22 | riguardava. Del numero de' quali Febo, proveditore de' futuri 28 5, 22 | ragione del loro spazio Febo l'occupava! E' mi ricorda 29 5, 25 | albero, la ritennero. E Febo venuto presente con soave 30 5, 33 | temiamo, e però odiai. Come Febo ne renderà il nuovo giorno, 31 5, 62 | Rendé la chiara luce di Febo i raggi suoi confortando 32 5, 87 | dolcissima primavera recata da Febo avendo già di nuove e belle 33 5, 95 | riposo conoscono, e ben che Febo co' suoi cavalli si tuffi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License