Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
desti 4
desto 2
destò 4
destra 33
destramente 1
destre 7
destriere 6
Frequenza    [«  »]
33 avuta
33 chiamata
33 contrario
33 destra
33 dolenti
33 febo
33 fiori
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

destra

   Libro,  Cap.
1 1, 33 | giovane Giulia per la mano destra, e davanti alla reina sua 2 2, 7 | tempo ci abbia con la sua destra tirati nell'auge della sua 3 2, 20 | Allora Alchimede gli porse la destra mano e con fievole voce 4 2, 32 | avesse, faccendone dalla sua destra sedere tre e altrettanti 5 2, 35 | pieno d'età e che la mia destra mano già tremante possa 6 2, 42 | queste parole, lasciata nella destra mano di Florio la sopradetta 7 2, 43 | lagrime bagnato, e nella destra mano la celestiale spada: 8 2, 44 | spada, ritrovandomela nella destra mano quando mi svegliai, 9 2, 44 | infino a tanto che io con la destra mano non avrò liberata Biancifiore 10 3, 18 | infino a tanto che con la mia destra mano liberata non t'ebbi. 11 3, 19 | bellissimo e forte, e nella destra due saette, l'una d'oro, 12 3, 19 | elli gli parve vedere dalla destra mano del signore una bellissima 13 3, 33 | per lo quale volto a man destra, faccendo dell'onde dell' 14 3, 63 | venire a me -. E posta la destra mano sopra l'aguto coltello, 15 4, 19 | 19]~ ~Dalla destra mano di lei sedea Filocolo, 16 4, 27 | 27]~ ~Alla destra mano di Longanio sedea una 17 4, 31 | due altari compose, dalla destra mano quello d'Ecate dalla 18 4, 35 | giovane che alla vostra destra siede, o signor mio, mi 19 4, 47 | 47]~ ~Alla destra mano di Caleon una bella 20 4, 67 | Messaallino, il quale tra la destra mano della reina e di Parmenione 21 4, 67 | figliuolo”; e dandogli la destra mano della donna, disse: “ 22 4, 74 | coperto di nero velo, e nella destra mano portava uno specchio 23 4, 74 | candido velo, tenendo nella destra mano un'aguta spada, nella 24 4, 74 | igual viso, tenendo nella destra mano uno scettro reale. 25 4, 74 | tenendosi al petto distesa la destra mano, e alla bocca lo 'ndicativo 26 4, 85 | sinistra mano uno arco e nella destra saette, e pare a chiunque 27 4, 158| essere veduti, Filocolo alla destra mano e Biancifiore alla 28 5, 46 | pietre o d'oro; e nella destra mano le vedea una palma 29 5, 46 | sembianti; ma quelli che dalla destra della bella donna sedea, 30 5, 46 | che si sedesse, nella mano destra tenendo due chiavi, l'una 31 5, 46 | tenendo una aquila e nella destra una spada, con la quale 32 5, 71 | così li onora -. E posta la destra di Filocolo nelle destre 33 5, 90 | ossa avrai ricolte, alla destra parte del tuo letto farai


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License