Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] innamorata 9 innamorate 6 innamorati 7 innamorato 32 innamorava 1 innamori 1 innamorò 4 | Frequenza [« »] 32 contenti 32 disidera 32 figliuoli 32 innamorato 32 medesima 32 opere 32 passato | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze innamorato |
Libro, Cap.
1 1, 2 | pietosi avvenimenti dello innamorato Florio e della sua Biancifiore, 2 2, 7 | è a pensare che egli sia innamorato d'una romana popolaresca 3 2, 14 | consideri tu di cui tu ti sei innamorato, e per cui tu così faticosa 4 2, 14 | simile alla tua nobiltà innamorato! assai mi dorrebbe, ma ancora 5 2, 21 | memoria segnato, e nello innamorato cuore col tuo bel viso figurato. 6 2, 26 | adietro nella mente allo innamorato Florio. Egli per lo nuovo 7 2, 26 | da' piacevoli occhi dello innamorato giovane? Né mai Clitemestra 8 2, 29 | età e di senno, è di lei innamorato, ciò non è maraviglia, ché 9 2, 44 | volonteroso alle nuove cose, innamorato e difenditore della ragione, 10 2, 48 | giovane sì costante e tanto innamorato, che vedendo tante belle 11 3, 2 | l'assalì. Era entrato lo innamorato giovane nell'ora che il 12 3, 2 | pensieri e pianti consumò lo innamorato giovane quel giorno e la 13 3, 6 | crediate che io sia tanto innamorato quanto mai giovane niuno 14 3, 12 | lui tirando, disse: - O innamorato giovane, ove se' tu ora? 15 3, 12 | tua vita in niuno atto d'innamorato mi pare, onde forte dubitare 16 3, 15 | graziose parole all'animo innamorato, che di quelle avea bisogno, 17 3, 17 | esser assai più che altro innamorato, e di più bella donna, e 18 3, 17 | peggio che alcuno altro innamorato trattava, come udì ricordare 19 3, 17 | m'inganna, voi mi parete innamorato -. A cui Fileno rispose: - 20 3, 18 | pianto che mai a giovane innamorato si vedesse fare; e nel suo 21 4, 1 | di senno, oltre al dovere innamorato, pellegrinando cerco d'adempiere 22 4, 12 | parole più volte si dolea lo innamorato giovane sopra i salati liti, 23 4, 23 | quanto io di lui essere innamorato. Ma certo già per tale effetto 24 4, 30 | che tu proponi savio, e innamorato di te, sarebbe pazzo, e 25 4, 46 | conoscimento, più ch'altro innamorato, e sanza dubbio il giudizio 26 4, 46 | uomo d'Ercule, il quale innamorato mise le sue forze in oblio, 27 4, 76 | dimorava, a sé chiamare fece lo innamorato giovane e così gli disse: - 28 4, 89 | ti metti”. “Folle no, ma innamorato sì: così agl'innamorati 29 4, 102| che mai alcuno fosse tanto innamorato quanto io sono. E certo 30 4, 114| portato; e la debolezza dello innamorato cuore cacciò fuori di lui 31 4, 132| dovere, sempre se' stato innamorato, poi che a questo fine ne 32 4, 151| figliuolo. E dalla mia puerizia innamorato di Biancifiore, discesa