Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
casta 6
caste 1
castella 4
castellano 32
casti 4
castità 3
casto 1
Frequenza    [«  »]
32 abandonato
32 almeno
32 ami
32 castellano
32 chiara
32 cioè
32 colpo
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

castellano

   Libro,  Cap.
1 4, 86 | Arabo, e egli è chiamato castellano di quella, e per propio 2 4, 86 | la torre dintorno. E 'l castellano, e' suoi sergenti, e qualunque 3 4, 87 | acquistare l'amicizia del castellano, la quale avendo, non dubito 4 4, 87 | con ingegno l'amicizia del castellano pigliare, però che al prendere 5 4, 89 | cercano: ucciderammi il castellano per che io voglia essere 6 4, 90 | fiate solo per andare al castellano, in se medesimo pensando 7 4, 90 | usciva, se per andare al castellano nol facea; mai mentre in 8 4, 92 | Assai di lontano vide il castellano Filocolo verso la torre 9 4, 95 | dismontarono. E avendo il castellano le belle maniere di Filocolo 10 4, 96 | sapere del giuoco che 'l castellano. Ristringe adunque Filocolo 11 4, 96 | adunque Filocolo il re del castellano nella sua sedia con l'uno 12 4, 96 | sua l'uno degli alfini; il castellano assedia quello di Filocolo 13 4, 96 | salute al suo re il pose. Il castellano lieto cominciò a ridere, 14 4, 96 | radoppiano da ciascuna parte. Il castellano giuoca sagacemente e Filocolo 15 4, 96 | e Filocolo non meno. Il castellano niuno buon colpo muove ch' 16 4, 96 | e essendo per mattare il castellano, mostrando con alcuno atto 17 4, 96 | Conosce in se medesimo il castellano la cortesia di Filocolo, 18 4, 96 | nel principio del quale il castellano disse a Filocolo: - Giovane, 19 4, 96 | Filocolo n'ha il migliore: il castellano il conosce. Cominciasi a 20 4, 96 | e dagli scacco rocco. Il castellano, per questo tratto crucciato 21 4, 96 | alla quantità di quelli del castellano, ben tre tanti ve ne mise 22 4, 96 | mise de' suoi, i quali il castellano, mostrando d'intendere ad 23 4, 97 | vostra mi partirò -. Il castellano, che già della piacevolezza 24 4, 98 | suo segreto, fuori che al castellano, quando luogo e tempo gli 25 4, 98 | ragionamenti ciò che al castellano dee dire, e quello che con 26 4, 98 | cavalcò alla torre. Quivi dal castellano con mirabile onore è ricevuto, 27 4, 99 | tavole, come piacque al castellano, e con gran festa mangiano 28 4, 100| tavole, per li pensieri del castellano niuna cosa andava, se non 29 4, 101| per inanzi servire -. Il castellano, ferventissimo a' piaceri 30 4, 101| dimanda tacque Filocolo, e 'l castellano più volte, ognora più acceso, 31 4, 101| volgendo le sue parole. Ma il castellano, avendo proposto pur di 32 4, 103| 103]~ ~Il castellano ascoltò queste parole con


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License