Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] amerà 5 amerallo 1 amerò 3 ami 32 amiamo 2 amiate 1 amica 6 | Frequenza [« »] 33 vedute 32 abandonato 32 almeno 32 ami 32 castellano 32 chiara 32 cioè | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze ami |
Libro, Cap.
1 1, 2 | amare uno solo, il quale ami voi perfettamente, sì come 2 2, 7 | io non mi dolgo che egli ami, ma duolmi di colei cui 3 2, 14 | così fatta femina, come tu ami; della qual cosa doppiamente 4 2, 14 | quella che tu sconciamente ami, ne seguirò il tuo volere; 5 2, 54 | grandissimo dolore: ma tu non m'ami più. Io conosco veramente 6 3, 2 | quasi dubito che tu non m'ami, o che tu per altro non 7 3, 5 | Tu, secondo il tuo dire, ami più ch'altra cosa Biancifiore 8 3, 5 | allegrezza di lei, se così l'ami, e se ella così t'ama come 9 3, 5 | tu questa vita meni. Tu ami e se' amato, de' quali il 10 3, 11 | avventura d'alcuna, te ne ami più? Certo no, anzi biasimerà 11 3, 14 | Biancifiore più che sé t'ami, però che gelosia non suol 12 3, 14 | tu amato da colei che tu ami, per amore della quale dovresti 13 3, 18 | Florio, che sì lealmente t'ami com'io t'ho amata? Tu nol 14 3, 20 | altro Florio il quale t'ami com'io fo? Quando credi 15 3, 28 | morte alcuno, perché egli ami quello che piace agli occhi 16 3, 36 | colui sì poco savio che ami la velenosa cicuta per trarne 17 3, 36 | da quella giovane cui tu ami, che ella t'amasse: hai 18 3, 49 | che colpa ho io se tu m'ami? Io mi riputai già grandissimo 19 3, 54 | disse Sisife - che tu ami e che le tue lagrime da 20 4, 20 | riguarda, che la giovane ami l'uno, e l'altro non abbia 21 4, 22 | tu mai mostrarne che io ami quella persona la quale 22 4, 38 | che ciascuno disideri e ami quello che egli ama. Similemente 23 4, 38 | trova, pensa che altrui ami e di lui non si contenti: 24 4, 38 | può essere ch'ella non vi ami, però che amore mai non 25 4, 39 | convenevole è che amendune ci ami; ma qui n'è al presente 26 4, 40 | che più il vostro fratello ami, e più da lui deggia essere 27 4, 54 | dunque conviene che ciascuna ami, se quello che voi e noi 28 4, 97 | di quella cosa che tu più ami, che domani tu torni a mangiare 29 4, 102| lei corsi, e quanto io l'ami, prima il dì saria dalla 30 5, 9 | quel Florio, che tu tanto ami e che te più che sé ama, 31 5, 36 | debba contentare che io la ami che se io la odiassi. E 32 5, 47 | secondo il tuo parlare, ami crudelissima donna sanza