Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] porgerà 2 porgeranno 3 porgerci 1 porgere 31 porgeremo 1 porgerete 1 porgerle 2 | Frequenza [« »] 31 perduta 31 pervenne 31 piangere 31 porgere 31 reale 31 ricevuti 31 sa | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze porgere |
Libro, Cap.
1 1, 2 | signore della sua mente, sanza porgere a molti vano intendimento, 2 1, 2 | diletto, non siate ingrati di porgere divote laudi a Giove e al 3 1, 8 | tornando da' santi templi da porgere pietosi prieghi al sommo 4 1, 10 | niuno soccorso vi si potea porgere, miserabilemente me verso 5 1, 12 | per più effettuosamente porgere pietosi prieghi, vide bagnata 6 1, 16 | Simigliantemente ancora vi dee porgere molto più ardire veggendo 7 1, 26 | migliore cagione ci dee porgere speranza di vittoria, e 8 2, 14 | a sé medicina non poté porgere, poi che ferire s'ebbe lasciato, 9 2, 37 | e ciò tutti fidelmente porgere mi dovete, disiderando il 10 2, 68 | se tu vuoi a noi di te porgere alcuna pietà, narra davanti 11 2, 75 | piaciuto che io ti debbia porgere la corona del tuo triunfo, 12 3, 3 | acciò che io prima ti possa porgere debito conforto, e poi operando 13 3, 5 | niuno intero bene né diletto porgere porieno, però che gli animi 14 3, 34 | Tu, ignudo, non dei poter porgere speranza di rivestire. Le 15 3, 60 | mondani affanni; non le volere porgere nuova pena, ché doppiamente 16 3, 62 | disse: - Reina, non volere porgere ora con lusinghevoli parole 17 3, 75 | che 'l mio nome non possa porgere ad alcuni temenza, o insidie 18 4, 21 | altro, cui ella amava, volle porgere ardire e ferma speranza 19 4, 38 | speranza né altro diletto può porgere conforto, o alleviare la 20 4, 76 | viso, che ha potenza di porgere pietà nel cuore a chi ti 21 4, 86 | o che aiuto qui si puote porgere! Ma non per tanto veggiamo 22 4, 120| sanza numero s'ingegnava di porgere all'altro. Forte saria a 23 4, 127| recati, niuna risposta lascia porgere convenevole a' dolenti prieghi. 24 4, 127| maggiori baroni soleano porgere dilicati servigi, percosso 25 4, 134| necessario aiuto si dispose a porgere. E involta in una bianchissima 26 4, 139| Altri lodavano prima a loro porgere sepultura, e poi sé ardere, 27 5, 8 | dal loro padre, andarono a porgere odoriferi incensi a un santo 28 5, 16 | ingiuria poriano gl'iddii porgere sì grave, che molto maggiore 29 5, 16 | degnamente ora di sé può porgere manifesto essemplo a' riguardanti. 30 5, 24 | te fia tolto di poterne porgere. E sì come io non ti potei 31 5, 97 | cinguettare de' folli non porgere orecchi, ch'è bassa voglia;