Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] perdonino 1 perdono 14 perdonò 2 perduta 31 perdute 9 perduti 6 perduto 54 | Frequenza [« »] 31 massimamente 31 numero 31 palagio 31 perduta 31 pervenne 31 piangere 31 porgere | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze perduta |
Libro, Cap.
1 1, 26| simigliantemente molti morti. Artifilo, perduta la lancia, portava nelle 2 1, 27| andavano faccendo, aveano perduta la conoscenza de' loro padri 3 2, 44| principalmente il mio anello con la perduta chiarezza mi mostrò l'affanno 4 2, 48| anello ch'io ti donai ha egli perduta la virtù? Io credo di sì, 5 2, 72| perché volete voi avere perduta la vostra fatica? Io non 6 3, 17| e lei ho quasi del tutto perduta. Se a voi il simigliante 7 3, 18| mutato il cuore? Oimè, che perduta è la reverenza che io ho 8 3, 31| che il morire. Ogni cosa perduta, volendo l'uomo valorosamente 9 3, 34| sfrenata crudeltà di Florio perduta la debita pietà del vecchio 10 3, 34| etterne lagrime. Non ho io perduta la graziosa fama del mio 11 3, 34| povero pellegrino? Non ho io perduta gioia e festa? Non è per 12 3, 34| quello la mia cavalleria perduta? Certo sì. Oimè, quante 13 3, 34| mi potrebbe rendere la perduta consolazione. Io vo fuggendo 14 3, 49| Biancifiore, e me abbi per perduta: li fati e gl'iddii mi ti 15 3, 58| vita, e siale renduta la perduta sanità, e la giovane età, 16 3, 63| ubidire al mio nemico ho io perduta te, dolcissima amica! Oimè, 17 4, 7 | per le manifeste cose, era perduta. Né ancora la notte mezze 18 4, 9 | quasi ogni potenza corporale perduta, si conduceano secondo i 19 4, 25| puote, che chi piange cosa perduta e inrecuperabile -.~ ~ 20 4, 45| egli meritò di riavere la perduta mogliere. Dunque costui 21 4, 77| e quanto tempo era che perduta avea quella che giva cercando. 22 5, 1 | mostrano avere la dignità perduta. I pianti hanno inasprite 23 5, 2 | loro con la sua tornata la perduta allegrezza. Nel qual proponimento 24 5, 2 | tornata a loro rendere la perduta consolazione, e similemente 25 5, 24| finiranno, e tornerà la perduta allegrezza per più dolce 26 5, 24| ritorni di ritornare nella perduta forma. E le laude già dette 27 5, 36| la sua bella Biancifiore perduta, e pellegrinando con dolore 28 5, 36| ch'essi mi renderieno la perduta forma. Dunque, sola quella 29 5, 78| prima risponso ebbe della perduta Biancifiore, o quelli che 30 5, 86| quelle coperta, più volte perduta, e loro con lei si riputarono, 31 5, 86| grandissimi tuoni, quella per perduta già vinti abandonarono: