Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] maniche 1 maniera 75 maniere 15 manifesta 31 manifestamente 35 manifestandolmi 1 manifestano 4 | Frequenza [« »] 31 fontana 31 lasciare 31 lasciò 31 manifesta 31 massimamente 31 numero 31 palagio | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze manifesta |
Libro, Cap.
1 1, 3 | boglienti arene di Libia fu manifesta, e dagli abitanti nelle 2 1, 14| benignamente accettato: e ciò ci manifesta il suo santo uccello, al 3 1, 14| dirizziamo, però che già si manifesta agli occhi la disiderata 4 1, 16| che tutto vede, era già manifesta la fierità del crudel giorno, 5 1, 19| per lo monte discendere si manifesta, avete dette. Onde io, essendo 6 1, 19| molto, o forse avendone manifesta indetta, si mossero e vengono 7 1, 19| noi volessimo pur fuggire, manifesta cosa è che non ci è il dove, 8 1, 21| memoria de' nostri antichi cel manifesta. Ahi, quanto dovrebbe crescere 9 1, 29| sanguinosi visi nascondeano la manifesta sembianza allo 'ntelletto. 10 1, 30| quale io intendo bene, il manifesta -. Allora gli comandò il 11 1, 44| donò, nel quale ogni fiore manifesta la sua bellezza: i cavalieri 12 2, 18| fierità de' bramosi lupi. Manifesta cosa è che ogni onore, il 13 2, 42| camera, gli disse: - Ora t'è manifesta la cagione del nostro pianto -. - 14 2, 47| facea loro la via aperta e manifesta: di che Florio molto si 15 2, 61| la vita, imperciò che la manifesta ragione mi stringe ad essere 16 2, 68| piace loro che la verità sia manifesta, io, la cui vita è nelle 17 3, 4 | come la mia doglia fosse manifesta al re m'è ignoto, ma egli, 18 3, 18| mirabile visione gli fu manifesta.~ ~ 19 3, 58| più la tua crudeltà far manifesta nella poca vita che mi lascerai -.~ ~ 20 4, 3 | più mia condizione ti sia manifesta, dal principio de' miei 21 4, 14| malinconia te ne dee succedere. Manifesta cosa è che ciascuno uomo 22 4, 24| pianse, ma Pompeo sì. E manifesta cosa è che se dolci cose 23 4, 31| celi la sua bisogna, se, manifesta, non gli può pregiudicare. 24 4, 42| ardore di Blibide il ci manifesta, la quale quanto amasse 25 4, 89| fosse davanti agli occhi manifesta la morte; e con questa diliberazione 26 5, 8 | maggior parte delle cose era manifesta, pervenni a più alto disio. 27 5, 19| la mia stoltizia ora m'è manifesta, ora veggio quanto poco 28 5, 54| qualunque gente fu loro manifesta: e predicando la santa legge, 29 5, 59| per le quali cose mi si manifesta che se io a ciascuno donassi 30 5, 65| lei assai vi ama, e ciò manifesta un piccolo figliuolo, il 31 5, 80| ribellione de' tuoi baroni ti fia manifesta, i quali davanti agli occhi