Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lascino 1
lascinsi 1
lascio 9
lasciò 31
lasciommisi 1
lascivi 1
lascivia 1
Frequenza    [«  »]
31 fiate
31 fontana
31 lasciare
31 lasciò
31 manifesta
31 massimamente
31 numero
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

lasciò

   Libro,  Cap.
1 1, 1 | e d'ira mormorando, gli lasciò focosi, ritornandosi donde 2 1, 1 | successore nel reale trono, lasciò appresso di sé molti figliuoli: 3 1, 9 | che il Figliuolo di Giove lasciò in terra al suo popolo, 4 1, 10 | corpo sanza anima freddo lasciò.~ ~ 5 1, 24 | tutte l'esteriori forze, lasciò costei in braccio a Lelio 6 1, 41 | Madonna, quando Febo lasciò il nostro emisperio sanza 7 2, 2 | rivolti i passi indietro li lasciò stare, e rivestendosi le 8 2, 4 | 4]~ ~Taciti e soli lasciò Amore i due novelli amanti, 9 2, 17 | ingannare con meno arte che non lasciò Isifile: ella credette alle 10 2, 26 | andandosene all'isola di Creti, lasciò lei assediata da' piacevoli 11 3, 17 | lei; e poco tempo appresso lasciò me e donossi ad un altro 12 3, 33 | passi al mezzo giorno, si lasciò dietro le grandissime Alpi 13 3, 37 | preso volontario essilio, lasciò stare le cominciate cose, 14 3, 67 | mostrandolo meno dolente, lasciò la madre piangendo nella 15 4, 1 | Manto crudissima giovane lasciò le sue ossa con etterno 16 4, 31 | alte regioni il cammino, lasciò Spagna e cercò l'isola di 17 4, 116| Glorizia, vinta dal sonno, lasciò Biancifiore e nella vicina 18 4, 117| quello amore che me non lasciò vincere alla paura, che 19 4, 134| quelle di Pallade in mano, lasciò i cieli e discese sopra 20 4, 138| fine, e semimorto quivi il lasciò davanti al fummo, correndo 21 5, 8 | fare allagare il mondo, vi lasciò secondo l'oppinione di molti, 22 5, 14 | il quale essa scoperto vi lasciò per porger luce, alberi 23 5, 28 | la sua faccia, quello non lasciò palesare. E questo detto, 24 5, 45 | per lo dolore nel quale il lasciò, quando da lui per cercar 25 5, 53 | né niuna notabile cosa lasciò a narrare che stata fosse 26 5, 53 | quale a dire niuna cosa lasciò notabile, infino alle gloriose 27 5, 53 | Medi soggiogato rimase. Né lasciò a dire che il regno de' 28 5, 54 | loro le prime forze, si lasciò pigliare: e volete udire 29 5, 71 | appositivo nome, cioè Filocolo, lasciò, e Florio, suo naturale, 30 5, 73 | solamente avanti nati di lei lasciò nel suo partire, e ora piena 31 5, 77 | promettendo di ritornare tosto, lasciò Quintilio, suo zio, e Clelia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License