Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fiammetta 9 fiano 2 fiata 11 fiate 31 fiati 1 fiato 4 ficca 1 | Frequenza [« »] 31 diede 31 disidero 31 fecero 31 fiate 31 fontana 31 lasciare 31 lasciò | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze fiate |
Libro, Cap.
1 1, 42| parente del continuo -. Molte fiate nel futuro pianse queste 2 2, 25| ogni giorno andava molte fiate sopra l'alta casa, in parte 3 2, 25| Florio da lei non fosse molte fiate ricordato; e s'ella andava 4 3, 1 | dilettevoli cacce; e spesse fiate le fresche fontane di Montoro 5 3, 4 | questo vi poteste voi molte fiate avedere. Ora, come la mia 6 3, 7 | egli le portava. E molte fiate fra sé si chiamava misero 7 3, 11| negata, di che egli spesse fiate in se medesimo di tanta 8 3, 18| tuo cuore uscito, tante fiate sosterrò pene sanza comparazione. 9 3, 18| trovo! Oimè misero, quante fiate già per la tua potenza mi 10 3, 20| visitando i luoghi dove più fiate stati eravamo insieme, e 11 3, 20| maggiori. Oimè, ora quante fiate ho io già pianto amaramente 12 3, 20| disio di veder te, e quante fiate già nel tenebroso tempo, 13 3, 21| aprisse, la baciò forse mille fiate, e, partita dal messaggiere, 14 3, 21| pianti e con sospiri più fiate l'ebbe reiterata leggendo, 15 3, 22| gravissima angoscia molte fiate rilessi. E certo ella non 16 3, 22| benigna madre, sì come più fiate m'è stato detto, discesi, 17 3, 25| 25]~ ~Avea Florio più fiate riletta la ricevuta pistola, 18 3, 27| è guastatrice. E le più fiate avviene che di quella infermità 19 3, 35| che col propio padre più fiate si giacque? E la dolente 20 3, 63| quel viso che già assai fiate, vedendolo, mi consolò; 21 4, 12| per che più che l'altre fiate turbato stesse. Al quale 22 4, 38| le loro riprensioni molte fiate mostrano a' loro danni la 23 4, 46| nelle folli menti: e molte fiate in tanta quantità multiplica, 24 4, 46| lusinghe, che essi molte fiate farieno con le loro lusinghe 25 4, 53| o provare, che chi molte fiate vedute, udite o provate 26 4, 53| tirato. Appresso, ella molte fiate, da quelle che sanno quello 27 4, 54| cosa che diletta quante più fiate si vede o ode o sente, più 28 4, 73| molti altri, e fra sé molte fiate annoverava i giorni, i mesi 29 4, 89| dea, la quale egli molte fiate veduta avea, di mai non 30 4, 90| Moveasi adunque questi molte fiate solo per andare al castellano, 31 4, 91| quelle baciando infinite fiate, e quasi nell'animo di ciò