Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] disideriamo 3 disiderii 6 disiderio 12 disidero 31 disiderosa 10 disiderosamente 2 disiderose 1 | Frequenza [« »] 31 anello 31 convenevole 31 diede 31 disidero 31 fecero 31 fiate 31 fontana | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze disidero |
Libro, Cap.
1 1, 1 | fuggire, né di fuggirti disidero, ma umile e divoto mi sottometto 2 1, 30 | quella cosa che io più disidero, io m'apparecchio di venire 3 1, 30 | nimici vendetta, com'io disidero di voi, solo che prendere 4 2, 10 | ferma età se' pervenuto, disidero che tu a più alti studii 5 2, 13 | Quel ch'io amo e quel ch'io disidero è meco; voglio io andare 6 2, 13 | risplende, è quello che io disidero di studiare. Onde io caramente 7 2, 14 | sopra questo dire quanto io disidero; ma però ch'io so che ancora 8 2, 21 | paresse; ma però che io non disidero meno che 'l tuo dovere s' 9 2, 35 | solo per marito e per amico disidero, però che nullo barone è 10 2, 41 | che più che altra cosa ti disidero, m'è tolto il vederti. Maladetta 11 3, 3 | dolore ti porge, però che io disidero donarviti secondo il mio 12 3, 4 | tosto quel conforto che io disidero, però che se troppo penasse 13 3, 13 | Primieramente io sopra tutte le cose disidero di vedere Biancifiore, sì 14 3, 18 | Io non so che mi fare: io disidero di morire e non posso -. 15 3, 22 | quella salute che per me disidero, ti mando. E se alcuna fede 16 3, 22 | appresi mai, né so essere, né disidero di saperlo, crudele e sanza 17 3, 37 | voce esprimere quanto io ti disidero. Poi che un solo colpo dei 18 3, 49 | Io non so che mi fare. Io disidero di morire e intanto mi conosco 19 3, 49 | non sia portata avanti. Io disidero di morire ne' vicini mari 20 3, 51 | quali io, più ch'io non disidero, già m'appresso, riconfortasti 21 3, 51 | ancora del tuo numero, e disidero d'essere infino a quel tempo 22 4, 8 | seguire se non morte. Io la disidero: mandalami, acciò che gli 23 4, 8 | Palinuro. Io non men tosto disidero di prendere altri liti, 24 4, 11 | tua pace cerco e quella disidero; non la mi negare, io te 25 4, 43 | seguì: - Graziosa reina, io disidero di sapere se a ciascuno 26 4, 51 | fervente qual più tiepidamente, disidero di sapere da voi, di cui 27 4, 89 | disideri di vivere”. “Di vivere disidero”. “Adunque lasciala”. “E 28 4, 102| quello che io da voi avere disidero è questo, l'una delle due 29 4, 104| durezza: e però confortati. Io disidero di servirti, e di ciò che 30 5, 35 | la salute di Fileno non disidero, e se quella non mi fosse 31 5, 57 | di virtù veggio, che già disidero con puro animo d'essere