Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
amati 7
amato 43
amatoti 1
amava 31
amavano 1
amavate 1
ambascerie 1
Frequenza    [«  »]
32 subito
32 venuti
31 albero
31 amava
31 amorosi
31 andarono
31 anello
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

amava

   Libro,  Cap.
1 1, 35 | veramente che la reina l'amava molto, e da grande amore 2 2, 20 | da lui, che più che sé m'amava. Io sento al presente la 3 2, 38 | piacevole bellezza assai l'amava; ma nella giustizia, né 4 2, 49 | Florio più che altra femina l'amava, e 'l re che egli non la 5 2, 54 | dicesse: "Colei, cui Florio amava cotanto, fu arsa"? E ancora 6 2, 69 | lei, che come figliuola l'amava, disse: “Non piangere, che 7 3, 65 | trova. A voi che facea se io amava Biancifiore, o se ella amava 8 3, 65 | amava Biancifiore, o se ella amava me? Perché ne dovevate voi 9 4, 20 | l'amore di colui cui ella amava più fermo acquistasse e 10 4, 21 | ciò. All'altro, cui ella amava, volle porgere ardire e 11 4, 21 | tolse, che quello a cui donò amava -.~ ~ 12 4, 31 | innamorò; e di tanto amore l'amava, che oltre a lei non vedeva, 13 4, 31 | Tarolfo, che se egli tanto l'amava quanto mostrava, ella volea 14 4, 35 | quanto io perfettamente l'amava: ma di questo, sentendomi 15 4, 42 | di dirli quanto ella l'amava, né era prima la sua volontà 16 4, 42 | avviene che la perdano. Amava dunque la giovane, che abbracciò 17 4, 55 | ciascuno quanto potea l'amava. Ma per accidente avvenne 18 4, 63 | alcun giovane amasse donna, amava una giovane della nostra 19 4, 63 | parenti molto, e essa molto amava lui, per quello che io conoscessi, 20 4, 63 | tutte le cose del mondo lui amava, e ocultamente ordinò questo 21 4, 67 | tutte le cose del mondo amava. Era questa donna da un 22 4, 67 | intimamente amata, ma ella né lui amava né di suo amore si curava: 23 4, 67 | cui io più ch'altra cosa amava, e cui io più disiderava 24 4, 67 | vide il cavaliere che l'amava e la madre di lui, a' suoi 25 4, 77 | del mondo, però che egli amava lei più che altra donna, 26 4, 89 | Biancifiore era, cui egli amava tanto secondo che diceva, 27 4, 149| Biancifiore, che di buono amore li amava, rispondea, e con loro parlando 28 5, 2 | amiraglio, che di buono amore l'amava, pare grave tale ragionamento, 29 5, 8 | suo canto, ella niuna cosa amava, secondo quelle, se non 30 5, 36 | tutte le cose del mondo amava: io dico di Biancifiore, 31 5, 76 | Glorizia, la quale molto l'amava; il duca Ferramonte ancora,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License