Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
credevamo 2
credevano 3
credevi 3
credi 30
crediamo 25
crediate 8
credibile 4
Frequenza    [«  »]
30 capelli
30 casi
30 chiaro
30 credi
30 di'
30 dico
30 dimorare
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

credi

   Libro,  Cap.
1 1, 22 | chi costoro si sieno? Non credi tu che le diverse nazioni 2 1, 22 | temi le loro lance, chi credi tu che sia tanto crudele 3 1, 22 | essere ascoltato da loro: or credi tu che questi sieno nati 4 1, 23 | per la nostra salute. E credi che Iddio non vuole che 5 1, 30 | incrudelire contra te medesima? Credi tu con la tua morte render 6 1, 34 | un'altra, le lagrime. Non credi tu che essi nelle loro avversità 7 2, 9 | con isperanza. O re, tu credi apparecchiare fredde acque 8 2, 9 | il quale tu con disio ti credi più fuggire. Oh quanto più 9 2, 17 | prima mi piacesti, ora che credi tu? Alle cui parole t'hai 10 2, 44 | fatto per adietro, e quinci credi forse ch'ella sia nobilissima 11 2, 48 | abandoneremo: confortati. Credi tu che la nostra deità abandoni 12 2, 56 | terra ti se' addormentato? Credi tu forse Biancifiore aver 13 2, 56 | tu t'armassi. Ma forse tu credi il sonno a tua posta cacciare 14 2, 68 | giugnerà più tosto che tu non credi -. E lui fuggente ferì di 15 3, 14 | ben credo che ti dolga; ma credi tu per questo dolore, che 16 3, 16 | tue cose, quella che tu credi che più gli aggradi, gli 17 3, 20 | te lasciato già mai? Ove credi tu mai trovare un altro 18 3, 20 | t'ami com'io fo? Quando credi tu avere recato Fileno a 19 3, 22 | oppinione porti, se questo credi! Ma certo più per tentarmi, 20 3, 61 | della morte di lei, e ora credi con lusinghevoli parole 21 3, 72 | che tu la trovassi, chi credi tu che sia colui che a te 22 3, 72 | strano la rendesse? Non credi tu che le belle cose piacciano 23 4, 89 | Per un altro amadore! Credi tu che i mercatanti sanza 24 4, 89 | savi da loro la partirono, credi tu che l'amiraglio infino 25 4, 112| alcuna novella udire! Non credi tu che mi vadano per la 26 4, 113| di te queste parole, ma credi fermamente ciò che t'è da 27 4, 113| brieve termine gli par lungo. Credi tu, perché tu sii qui poco 28 4, 142| caro maestro, rallegrati, e credi fermamente ciò ch'io ti 29 4, 144| venuti sieno -. - Come credi che morto sia, - disse l' 30 5, 28 | spaventi il mondo. Tu ti credi con le corna toccare le


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License