Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] bisognosi 1 bisognoso 1 blibide 2 bocca 30 bocche 6 bocciole 1 bocciolose 1 | Frequenza [« »] 31 tornò 31 volesse 30 avvenne 30 bocca 30 buono 30 capelli 30 casi | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze bocca |
Libro, Cap.
1 1, 1 | chiamò il giovane dalla santa bocca eletto a' suoi servigi, 2 1, 1 | procedenti dalla graziosa bocca, e pensando che mai, cioè 3 1, 22| rompendogli le parole in bocca; alla quale Lelio, ascoltato 4 1, 34| bagnato d'amare lagrime o la bocca piena di sospiri teneva; 5 2, 17| riconfortare, che con la tua bocca hai consentita e impromessa 6 2, 18| tal sì non mi trarrà della bocca, quale egli ha oggi fatto. 7 2, 18| udi' io che tu con la tua bocca dicesti d'andare a Montoro! 8 2, 19| Letè mi passasse per la bocca. Però, anima mia, confortati, 9 2, 21| tuo nome sarà nella mia bocca, sì come quello che solo 10 2, 21| angoscioso sospiro alla bocca di Biancifiore, e disse: - 11 2, 47| promessa che con la tua santa bocca mi facesti. Non mi dimenticare: 12 2, 51| non confessa con la propia bocca il fallo per lo quale al 13 3, 4 | la quale, se per la mia bocca tutto Letè entrasse, non 14 3, 20| ciò sia cosa che la sua bocca a me abbia tutte queste 15 3, 22| te mando fuori della mia bocca, né lagrime mai con tanta 16 3, 23| distesa cera, avendo la bocca per troppi sospiri asciutta, 17 3, 60| viso, e col tuo nome in bocca, rendé l'anima agl'immortali 18 4, 8 | mpromessa fatta dalla santa bocca non la mettere in oblio. 19 4, 25| acque, che quanto più alla bocca gli si avvicinano tanto 20 4, 42| sua volontà pervenuta alla bocca per proffererla, che, temendo, 21 4, 42| ora che il no è della loro bocca uscito, hanno avuto nell' 22 4, 43| dividendoli l'acqua sola: né movea bocca alla quistione che a lui 23 4, 74| distesa la destra mano, e alla bocca lo 'ndicativo dito della 24 4, 74| nave movea, vide dalla sua bocca una voce come un tuono grandissima 25 4, 77| chiamava, e mai nella sua bocca altro nome non era. E certo, 26 4, 93| signoria offeso: la dura bocca del mio cavallo di questo 27 5, 8 | pastore malizioso con la bocca suona e con gli occhi disidera, 28 5, 53| chi fra loro con divina bocca parlasse, e di che, disse, 29 5, 71| abbracciarono e baciaronsi in bocca, e fecersi maravigliosa 30 5, 97| e forse con la dolce bocca ti porgerà alcun bacio.