Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sansone 1
santa 76
sante 16
santi 29
santissima 4
santissimo 1
santità 2
Frequenza    [«  »]
29 poca
29 posta
29 raggi
29 santi
29 sentire
29 sergenti
29 sogliono
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

santi

   Libro,  Cap.
1 1, 8 | compagnia, tornando da' santi templi da porgere pietosi 2 1, 10 | giorno davanti celebrati i santi sacrificii di Bacco con 3 1, 14 | accendete i fuochi sopra i santi altari, e date agl'iddii 4 1, 22 | divotamente per pervenire a' santi templi del benedetto Iddio, 5 1, 24 | quale spero d'andare ne' santi regni di Giove, ti farò 6 1, 45 | sommo poeta mostra come i santi fuochi di Venere si deano 7 2, 4 | Credo che la virtù de' santi versi, che noi divotamente 8 2, 8 | può fare. Florio, già ne' santi studii dirozzato, è da mettere 9 2, 10 | intelletto, e massimamente a' santi principii di Pittagora, 10 2, 48 | rubando né spogliando i santi templi e gli altari degl' 11 2, 48 | Mandami alcuno de' tuoi santi raggi in compagnia; e in 12 2, 75 | le loro armi offersero a' santi altari in riverenza e perpetuo 13 2, 75 | dopo il quale fu sopra i santi altari veduta la santa dea 14 2, 75 | corona della testa, sopra i santi altari con grandissima reverenza 15 3, 27 | luminosi luoghi adoperi i santi dardi. Ella con teco quasi 16 3, 28 | e cacciando i sonni da' santi occhi: e il candido vestimento 17 3, 46 | disposta? Giunone, dea de' santi matrimonii, ti rimetterà 18 3, 52 | ire con giusto freno, e i santi orecchi piegò a' divoti 19 3, 58 | universo è ripieno porgete i santi orecchi alquanto a' miei 20 4, 45 | di loro etterna fama ne' santi versi, i quali mai a' nostri 21 4, 46 | costui cagione di rompere i santi patti e la pura fede promessa? 22 4, 122| congiugnimento, laudandosi, cantando santi versi, che sì lungamente 23 4, 128| lieta camera portanti i santi fuochi del novello matrimonio, 24 4, 160| e recate le imagini de' santi iddii nella presenza dell' 25 5, 10 | uomini e donne vegnenti a' santi bagni, ove voi forse ora 26 5, 34 | congiugni e servi longevi i santi matrimonii, e tu, o Imineo, 27 5, 54 | antico avversario, trasse i santi padri, i quali in lui venturo 28 5, 89 | bruti animali occupino i santi luoghi -. Alla qual cosa 29 5, 93 | sollecitudine avea al vecchio re i santi sacramenti della chiesa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License