Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pigliandone 1 pigliano 5 pigliar 5 pigliare 29 pigliarla 2 pigliarsi 2 pigliavi 1 | Frequenza [« »] 29 interamente 29 ond' 29 parlando 29 pigliare 29 poca 29 posta 29 raggi | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze pigliare |
Libro, Cap.
1 1, 1 | che negare non posso di pigliare e questo e ogni maggiore 2 1, 22| te non l'avessero vedute pigliare? Ma tu, prendendole, ne 3 1, 23| non sappiendo per che, pigliare la fuga? In questo atto 4 2, 18| lasciai con isfrenata volontà pigliare, aggiungendo al tuo viso 5 3, 3 | cielo che ride? Andiamo a pigliare gli usati diletti -. E quasi 6 3, 8 | il cibo che egli poteva pigliare, e nel suo petto non poteva 7 3, 39| alle cose udite potesse pigliare. E in tali pensieri dimorando, 8 3, 39| Io non so che consiglio pigliare. Io mi consumo pensando 9 4, 3 | finire la mia fuga e di pigliare questo luogo per etterno 10 4, 10| più volte volle per terra pigliare il cammino, ma, sconfortato 11 4, 27| sono diverse, io dubito di pigliare, trovando nell'antica età 12 4, 63| che egli dovesse avanti pigliare? -.~ ~ 13 4, 64| donna giovane che la vecchia pigliare, però che niun bene presente 14 4, 64| per lo futuro lasciare, né pigliare male per futuro bene è senno, 15 4, 66| quali più tosto sono da pigliare quando li dona, che volere 16 4, 66| che si poria consentire di pigliare prima l'affanno: ma chi 17 4, 66| Convengonsi le cose della fortuna pigliare quando sono donate. Niuno 18 4, 66| tosto il bene che il male pigliare, quando igualmente concorrono: 19 4, 66| non che sia più tosto da pigliare. Possibile è agli uomini 20 4, 87| quali l'una ci conviene pigliare, e mancandoci queste, niuna 21 4, 87| innumerabile quantità di cavalieri pigliare e mettere in rotta potrebbono, 22 4, 87| l'amicizia del castellano pigliare, però che al prendere quella 23 4, 87| l'amistà di Sadoc dovesse pigliare, il quale si vantò di farlo 24 5, 8 | avendomi potuto come gli altri pigliare, con sollecitudine d'altra 25 5, 32| futuro da' vecchi doveano pigliare etterno nome. Quivi venuti, 26 5, 54| le prime forze, si lasciò pigliare: e volete udire più benignità 27 5, 55| suoi regni abandonare per pigliare carne, acciò che possibile 28 5, 55| si facesse a patire e a pigliare morte per nostra redenzione. 29 5, 63| potessi il santo lavacro pigliare, sì mi saria la pace di