Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
indiane 1
indiani 3
indiano 3
indietro 29
indigenti 2
indignazione 1
indissolubile 3
Frequenza    [«  »]
29 etterna
29 etterno
29 gliele
29 indietro
29 interamente
29 ond'
29 parlando
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

indietro

   Libro,  Cap.
1 1, 26 | li vide alquanto tirarsi indietro: allora volto la testa del 2 1, 26 | male accompagnato, tirato indietro per convenevole modo, mosse 3 2, 2 | con loro, rivolti i passi indietro li lasciò stare, e rivestendosi 4 2, 19 | io volgerò tosto i passi indietro, però che io so bene che 5 2, 23 | occhio, tacita se ne tornò indietro, e salì sopra la più alta 6 2, 35 | Ringraziollo Biancifiore, e tornata indietro, davanti al re posò il paone, 7 2, 38 | signore potete ogni mio detto indietro rivocare e mettere ad essecuzione. 8 2, 50 | i carri dello splendore indietro, e non volesti dare quel 9 2, 59 | che con lui vedea, si tirò indietro con intendimento di tornargli 10 2, 59 | sergenti per tema tutti indietro si tirarono. Allora Florio 11 2, 62 | tornare non si può ella indietro per cosa che alcuno dica. 12 3, 4 | riprensioni s'ingegnò ritrarre indietro quello che agl'iddii saria 13 3, 9 | siamo ingegnati di tirarlo indietro, né mai abbiamo potuto: 14 3, 11 | alquanto da queste si tirò indietro, cominciando forte a pensare 15 3, 20 | priego che, se possibile è, indietro si torni. E se forse l'amore 16 3, 46 | questo è fatto omai, non può indietro tornare. Tu dovevi dirloci 17 4, 2 | Filocolo tutto stupefatto tirò indietro la mano, e quasi che non 18 4, 35 | niuna posso d'amarla tirarmi indietro: anzi quanto più crudele 19 4, 60 | che a forza gli conviene indietro tirarsi, rimanendo vile 20 4, 90 | impedimento impedito, onde dolente indietro si ritornava. Egli mai fuori 21 4, 92 | vita ha campata: tirati indietro, villano! -.~ ~ 22 4, 101| poi dubitando le tirava indietro, in altre novelle volgendo 23 4, 118| più la bacia. Egli, tirate indietro le cortine, con più aperto 24 4, 126| sangue: per che egli tiratala indietro, la ripose, e sanza destarli 25 4, 127| da tanta crudeltà si tira indietro, ma ciascuno più volentieri 26 4, 137| intendimento seguire, torni indietro, mentre licito gli è sanza 27 4, 149| scoperti: e tirate le brace indietro, con diligenza furono disciolti, 28 4, 152| per la loro pietà tornata indietro tanta mia iniquità, campandoti. 29 5, 39 | determinato di ritornarsi indietro, quando Messaallino disse: -


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License