Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
conosciuta 23
conosciute 8
conosciuti 18
conosciuto 29
conosciutole 1
conosco 65
conoscono 5
Frequenza    [«  »]
29 antica
29 compagno
29 condizione
29 conosciuto
29 crudeltà
29 dice
29 discesa
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

conosciuto

   Libro,  Cap.
1 1, 9 | tentazioni e meritavano il mal conosciuto regno da lui, il quale egli, 2 1, 16 | avversario re, da loro non conosciuto, già era pervenuto con la 3 1, 43 | l'anima nostra il suo non conosciuto~Iddio biasmar, che sì 4 2, 6 | loro atti più volte abbiamo conosciuto, sì come l'iddii sanno: 5 2, 17 | tornare adietro; e non hai conosciuto che egli, non disideroso 6 2, 38 | in tutto ciò che per me conosciuto sarà, sempre riservandomi 7 2, 44 | io avessi dal principio conosciuto che così fermamente t'avessi 8 2, 48 | malvagio: ma egli è ben conosciuto tanto avanti, che alla tua 9 2, 74 | de' quali nullo era stato conosciuto, si misero al camino. E 10 3, 36 | che ella t'amasse: hai conosciuto che quello era bugiardo, 11 3, 57 | alcuni in vita essere ancora conosciuto, con preziosi unguenti e 12 4, 2 | 2]~ ~Era nel non conosciuto luogo davanti al vecchio 13 4, 10 | giorno apparve e il luogo fu conosciuto da' marinari, contenti d' 14 4, 34 | rifiutata ricchezza, bene non conosciuto, fugatrice di stimoli, la 15 4, 66 | riposo che prima, e meglio conosciuto, ma non che sia più tosto 16 4, 78 | accidente che Ascalion fu conosciuto da un grandissimo e nobile 17 4, 85 | congiugnimento d'uomo ha conosciuto, l'acqua si turba e 'l fiore 18 4, 96 | guastatolo, voi avreste conosciuto che io era in due tratti 19 4, 150| crudeltà che verso di te, non conosciuto da me, oggi ho usata, che 20 4, 151| omai convenevole l'essere conosciuto, poi che acquistata ha colei 21 4, 151| riconoscendomi. La quale, poi che conosciuto m'ebbe, davanti la bella 22 4, 152| avanti all'offesa t'avessi conosciuto, ben che assai di grazia 23 5, 6 | quando il pio Enea del non conosciuto Polidoro, sopra l'arenoso 24 5, 29 | sopravenne avanti che da lui conosciuto fosse. Ma non prima Caleon 25 5, 51 | Se io forse da loro fossi conosciuto, io non credo che mi riguardassero 26 5, 51 | possiamo conoscere; il quale conosciuto, quello che operare deggiamo 27 5, 65 | dall'avversaria parte non conosciuto fu morto, e che dietro a 28 5, 71 | era stato, e non l'aveano conosciuto. E non essendo ancora a 29 5, 76 | altro padre di lui non avere conosciuto, e il simigliante Glorizia,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License