Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
compagni 167
compagnia 78
compagnie 1
compagno 29
comparazione 21
compassi 1
compassione 23
Frequenza    [«  »]
30 videro
29 ammirazione
29 antica
29 compagno
29 condizione
29 conosciuto
29 crudeltà
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

compagno

   Libro,  Cap.
1 1, 1 | ragionamento io e alcuno compagno domesticamente accolti fummo. 2 1, 20 | Sculpizio Gaio, suo caro compagno e parente, sé di tutte faccendo 3 1, 22 | ascoltava le parole del suo compagno, incominciòforte a dolersi 4 1, 30 | dall'altra parte un suo compagno sostenendola e con dolci 5 2, 35 | concederanno onore di matrimoniale compagno, io vi donerò una corona 6 2, 57 | cavalcare; chiama il tuo compagno, e andiamo -.~ ~ 7 2, 62 | portasse arme, insieme con un compagno, tutti armati, e dice che 8 2, 65 | vermiglia luce, e tu, caro compagno, ecco il mio avversario: 9 2, 68 | gli amaestramenti del tuo compagno -. E questo detto, con la 10 2, 74 | io discesi, e tu col tuo compagno ve n'andrete a Montoro -. 11 3, 30 | Non volere che io di tal compagno, quale io ti tengo, rimanga 12 3, 31 | 31]~ ~- Caro amico e compagno, ora non dubito io che gl' 13 3, 31 | atto niuno volentieri vuole compagno. Né per te fa di cercare 14 3, 42 | presente legno è di questo mio compagno e mio, i quali, egli Menone 15 3, 63 | morte, così mi credo ti sarò compagno. Io solo ti potea dare salute, 16 3, 74 | ringraziò assai, e lui per compagno benignamente ricolse, pregandolo 17 4, 36 | aiutato: quello che del vostro compagno non avviene, però che, poi 18 4, 63 | reina, io fui lungamente compagno d'un giovane, al quale ciò 19 4, 63 | giovane dell'amore che il mio compagno le portava, e lui similemente 20 4, 67 | aperse, e confortando il compagno che 'l dovesse sanza alcuna 21 4, 67 | sepoltura aperta, egli e 'l compagno a casa la madre del cavaliere 22 4, 82 | ausonico mercatante e da un suo compagno recata, sì come essi in 23 4, 84 | ausonico mercatante, e 'l compagno suo, e a me, come a loro 24 4, 126| subitamente montò sanza alcun compagno. E giunto nella gran sala, 25 5, 28 | te iniqua, non sostieni compagno. Tu, non conoscente, se' 26 5, 36 | Felice, a cui già ti conobbi compagno: gl'iddii me ne sieno testimonii 27 5, 65 | aspetto assai con un suo compagno, così come io, andavano; 28 5, 75 | sempre fosti equale. O nobile compagno, il quale mai la tua volontà 29 5, 75 | Appresso con così fatto compagno, partendomi di questa vita,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License