Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ammendate 2
amministrava 1
ammirandosi 1
ammirazione 29
ammollare 1
ammollisce 1
ammonendo 1
Frequenza    [«  »]
30 turbato
30 usato
30 videro
29 ammirazione
29 antica
29 compagno
29 condizione
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

ammirazione

   Libro,  Cap.
1 1, 25 | vostre morti; e sanza alcuna ammirazione le presenti parole ascoltate, 2 1, 33 | non potendo più la nuova ammirazione sostenere, chiamò a sé quel 3 3, 14 | niuna cosa abbiamo tanta ammirazione, quanto che egli ha tanto 4 3, 19 | per la qual cosa vie più d'ammirazione prese, e incominciò a pensare 5 3, 33 | città di Roma, ove egli d'ammirazione più volte ripieno fu, veggendo 6 3, 45 | bella giovane, e, ripieni d'ammirazione, appena credettero che cosa 7 4, 1 | santa voce; e Filocolo, d'ammirazione e di letizia pieno, tornò 8 4, 21 | ma non per tanto molta d'ammirazione mi porge, però che di ciò 9 4, 39 | raccomandandoglisi. Ma poi che l'ammirazione che costui ebbe dell'ardire 10 4, 67 | che venuta in cogitabile ammirazione, quasi tutta stupefatta 11 4, 67 | questo luogo”. Non mancava l'ammirazione del marito per queste parole, 12 4, 74 | mutasse. E queste cose con ammirazione riguardando, si sentì chiamare, 13 4, 74 | loro potenza: quivi con ammirazione, inestimabile gloria gli 14 4, 74 | con loro insieme, pieni d'ammirazione per lo suo detto, n'andarono 15 4, 83 | 83]~ ~Con ammirazione ascoltò Dario le parole 16 4, 83 | adempiremo. Ma molta più d'ammirazione mi porge la cagione della 17 4, 101| convenisse. Ma voi mi porgete ammirazione col dire che mai per me 18 4, 110| le bellezze di quella con ammirazione riguardando, e vedendo che 19 4, 123| parlare di Glorizia, alcuna ammirazione non prese, ma disse: - Gran 20 4, 125| l'uno dell'altro non poca ammirazione e diletto. Ma venuta la 21 4, 136| m'hanno tenuto; ma più d'ammirazione mi porge il vedervi insieme 22 4, 137| d'una parte e d'altra d'ammirazione ripieni, udendo ricordare 23 5, 36 | Menedon rincominciò: - Niuna ammirazione ho se la mia voce conosci, 24 5, 46 | quali cose Biancifiore con ammirazione riguardando, e massimamente 25 5, 52 | Questa si pose Filocolo con ammirazione grandissima a riguardare: 26 5, 52 | O giovane, con molta ammirazione l'effige del creatore di 27 5, 52 | io mai più nol vidi, con ammirazione ora il riguardava -. - E 28 5, 64 | egli mostrava quivi ebbe ammirazione, e penollo assai a credere, 29 5, 66 | l'un l'altro stettero per ammirazione alquanto muti, né seppero


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License