Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ventilando 2 ventilanti 1 ventiquattro 1 vento 28 ventre 7 ventura 3 venturo 1 | Frequenza [« »] 28 sarai 28 signori 28 trovò 28 vento 27 ahi 27 andava 27 arco | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze vento |
Libro, Cap.
1 1, 26 | cavalli, quanta ne manda il vento di Trazia nella soluta terra. 2 1, 32 | il sole e la pioggia e 'l vento macera sopra la tinta terra, 3 2, 21 | le tue parole non paiano vento, io concedo, così volontieri 4 2, 45 | Né contro al polveroso vento ti metterai, però che dandoti 5 2, 52 | divenire cenere trita, e poi al vento gittata -. E questo detto, 6 3, 18 | dalle tempestose onde, ogni vento è contrario. O misera fortuna, 7 3, 20 | come fanno le frondi al vento, quando l'autunno l'ha d' 8 3, 49 | abassa la potenza del fresco vento che ci pinge alla disiderata 9 3, 56 | Quivi pervenuti, dico che al vento tolsero le vele e dierono 10 4, 3 | l'onde cacciate l'una dal vento e l'altra dalla terra insieme 11 4, 7 | un'acqua grandissima, e 'l vento a multiplicare in tanta 12 4, 7 | fatica, e combattuti dal vento e dalla sopravegnente acqua 13 4, 11 | romore, e similmente il vento con sottili sottentramenti 14 4, 11 | racchiudi lo spiacevole vento sotto la cavata pietra: 15 4, 74 | procedere, e con quella un vento impetuosissimo, il quale 16 4, 74 | della notte, sentendo il vento rinfrescato parve loro di 17 4, 78 | terra. Ma per mancamento di vento e per venire in Rodi, torse 18 4, 87 | un gittare le parole al vento: e la cagione è ch'egli 19 4, 138| come a Noto, robustissimo vento, fugge davanti alla faccia 20 5, 3 | stelle si vedeano, quando il vento più fresco venne, per che 21 5, 4 | parte, aiutandole il secondo vento. E in pochi giorni, lasciatisi 22 5, 24 | oscure nuvole, né a niuno vento fu tenuta la via: e crucciati 23 5, 28 | come vela che per troppo vento, l'albero rotto, ravolta 24 5, 38 | vermiglia si mostrava al vento, credo più tosto di pecorino 25 5, 51 | correre lungo pileggio con vento prospero, e all'entrare 26 5, 86 | e come essendo loro dal vento la vela e l'albero tolto, 27 5, 86 | Florio - ci ritenne contrario vento, tanto che cinque volte 28 5, 97 | affanno cercati, e già il vento richiamato da Eolo manca