Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ingegnerei 2
ingegnerò 1
ingegni 14
ingegno 28
ingegnò 5
ingegnosamente 1
ingegnosissimo 1
Frequenza    [«  »]
28 giunone
28 grandi
28 imaginando
28 ingegno
28 letizia
28 nimico
28 novella
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

ingegno

   Libro,  Cap.
1 1, 9 | però ci conviene pur con ingegno il nostro regno aumentare, 2 2, 7 | tal fallo il riprendo, o m'ingegno con asprezza di ritrarlo 3 2, 17 | l'essere stata da te con ingegno abandonata o d'averti potuto 4 2, 33 | bisognava alla reina tanto ingegno ad ingannare la semplice 5 2, 44 | gran palagio con sottile ingegno, sanza farsi sentire passò 6 2, 45 | Annibale in Puglia per tale ingegno ebbe sopra i romani vittoria, 7 3, 5 | sollecitudini solo il loro ingegno è rimaso aiutatore. Tu dei 8 3, 17 | con atti quanta forza e ingegno adoperasse per ricevere 9 3, 24 | liberalità si lascia a feminile ingegno ingannare, amando oltra 10 3, 57 | era: e questo con tanto ingegno fece, che niuno era nella 11 3, 64 | Biancifiore era morta, con occulto ingegno quella giovane che dentro 12 3, 67 | Quivi, o per amore o per ingegno o per denari o per forza 13 4, 23 | prima che costei, amai, con ingegno maestrevolemente credendo 14 4, 35 | che io con tutto il mio ingegno e potere non mi sia messo 15 4, 45 | altrui libertà: però con ogni ingegno, con ogni sollecitudine 16 4, 76 | giovane a noi per sottile ingegno levata, la quale s'io ritrovo, 17 4, 87 | rapirla della torre, o con ingegno acquistare l'amicizia del 18 4, 87 | mi pare il migliore con ingegno l'amicizia del castellano 19 4, 89 | Ella sarà per me con ogni ingegno, con ogni forza ricercata: 20 4, 103| m'ha costui con sottile ingegno recato a quello che io non 21 4, 109| dire, però chi ha punto d'ingegno il si pensi: egli fu quasi 22 4, 128| morte, però che io l'ho con ingegno cercata: sia solamente costei, 23 4, 135| confortati amanti. Che più? Ogni ingegno di nuocere si pruova; ma 24 4, 149| quali egli comandò che ogni ingegno adoperassero che il fummo 25 4, 149| comandamento, niuno loro ingegno o forza fu necessaria, ché 26 4, 159| medianti, seguita, con sottile ingegno s'argomentò di congiungere 27 5, 8 | Eucomos assottiglia il suo ingegno a più nobili suoni, e sforzasi 28 5, 8 | risparmiandoartesaettaingegno per lei avere, sentendo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License