Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
illuminato 1
imagina 5
imaginai 4
imaginando 28
imaginandosi 1
imaginare 5
imaginate 2
Frequenza    [«  »]
28 fummo
28 giunone
28 grandi
28 imaginando
28 ingegno
28 letizia
28 nimico
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

imaginando

   Libro,  Cap.
1 1, 12 | dubbio gli porsero. Ma poi, imaginando che Marte per compassione 2 1, 16 | dimorava, nella sua mente imaginando i cammini che col suo popolo 3 1, 27 | cambiò in amare lagrime, imaginando l'aspetto de' suoi cavalieri, 4 1, 30 | come Ascalion la vide, imaginando le nascose bellezze sotto 5 2, 17 | studio che io similemente imaginando non studii, disiderando 6 2, 24 | però che egli alcuna volta imaginando andava d'essere stretto 7 2, 25 | sospiri avea alcun diletto, imaginando e dicendo fra se medesima: “ 8 2, 29 | Biancifiore muoia, come detto ho, imaginando che com'ella sarà morta, 9 2, 40 | doglia prendesse consolazione imaginando che per la morte di lei, 10 2, 47 | iddii. E più si rallegrava imaginando che egli s'appressava al 11 3, 10 | simigliasse Biancifiore, imaginando che quella più graziosa 12 3, 14 | in dolore dimori, e vai imaginando quelle cose le quali né 13 3, 20 | prendevi alcuno diletto imaginando. Ma io misero, poi che i 14 3, 20 | quello per amore di te, imaginando che per adietro la tua testa, 15 3, 37 | alquanto a riconfortare, imaginando che poi che questo era cessato 16 3, 50 | dover cercare nuovi liti, imaginando quelli dovere essere strani 17 3, 58 | mia speranza dimora, quasi imaginando che in te stia quella salute 18 3, 60 | gioia che tristizia prendi, imaginando che ella in cielo, ove ora 19 4, 1 | mura, alle quali, forse imaginando che abitazione fosse, s' 20 4, 35 | in contrario li estimo, imaginando che fittiziamente abbia 21 4, 38 | questo gli è mortal pensiero imaginando che per simile modo esso 22 4, 55 | sappiendo che si fare, si doleva imaginando che l'amore della donna 23 4, 63 | costui in cuore di fidarsi, imaginando che mai sospetta non saria 24 4, 74 | mondane cose il tirarono. E imaginando che profonda malinconia 25 4, 135| saette l'oscurità del fummo, imaginando che delle molte alcuna gli 26 4, 136| e venuta la terza notte, imaginando essi che fosse andato 27 5, 52 | sapea, per che sopra questo imaginando dimorava sospeso. Nella 28 5, 54 | partorisse, per che essi, imaginando quella mai non dover partorire,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License