Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giungete 1
giungeva 2
giungono 1
giunone 28
giunse 5
giunsero 2
giunta 1
Frequenza    [«  »]
28 fermamente
28 fratelli
28 fummo
28 giunone
28 grandi
28 imaginando
28 ingegno
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

giunone

   Libro,  Cap.
1 1, 1 | lo maraviglioso valore di Giunone, la quale la morte della 2 1, 1 | partita s'era. Il vicario di Giunone sanza indugio chiamò il 3 1, 1 | avendo annullati i nemici di Giunone con proterva morte; e quivi 4 1, 13 | barba; né a te, o santa Giunone, scopersi il santo tempio, 5 2, 19 | che, se possibil fosse che Giunone morisse, niuna più degna 6 2, 34 | presenza il santo uccello di Giunone, il quale per quella dea, 7 2, 35 | disse Biancifiore - più che Giunone mi potrò io di conducitori 8 2, 47 | levare a Giove la santa Giunone; né similemente è mio intendimento 9 2, 47 | E similmente tu, o santa Giunone, donandomi il tuo aiuto, 10 2, 53 | la verità. E tu, o santa Giunone, nel cui uccello tanta falsità 11 3, 11 | Io, tanto perseguitata da Giunone, fosse più bella di noi 12 3, 34 | di Pallade, né quelli di Giunone, né gentilezza d'animo riguarda, 13 3, 46 | venerei atti è tutta disposta? Giunone, dea de' santi matrimonii, 14 3, 76 | sommo Giove, a Venere, a Giunone, a Nettunno e ad Eolo e 15 4, 11 | gran nemico della santa Giunone: io sono un giovane che 16 4, 11 | forse per nuocermi avere da Giunone la seconda impromessa? Raffrena 17 4, 13 | mirifico tiratore de' carri di Giunone, e una calandra, e un picchio 18 4, 85 | che quella dove Giove con Giunone ne' celestiali regni si 19 4, 120| qual cosa Imineo e la santa Giunone e Venere, nostra dea, siano 20 4, 120| nostro Imineo, elli la santa Giunone e Venere ci sia -.~ ~ 21 4, 121| tu in luogo della santa Giunone guarda le nostre facelline 22 4, 155| mortine incorona. Egli a Giunone uccide il tauro e a Minerva 23 4, 160| pietose voci Imineo e la santa Giunone e qualunque altro iddio, 24 5, 8 | tratta, e delle grazie di Giunone era copiosa: per le quali 25 5, 20 | faticherò, però che è aperto Giunone a quelle non potere dare 26 5, 21 | contaminata: perché dunque bella? Giunone similmente e Apollo da un 27 5, 21 | giovano come ad Appollo e a Giunone fanno, anzi, e con questi 28 5, 34 | perpetua, e tu, o santa Giunone, la quale con felice legame


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License