Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ferivano 1 ferma 24 fermai 2 fermamente 28 fermandosi 3 fermano 1 fermansi 1 | Frequenza [« »] 28 diletti 28 dormire 28 fatica 28 fermamente 28 fratelli 28 fummo 28 giunone | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze fermamente |
Libro, Cap.
1 1, 2 | primi delle avverse cose, e fermamente credere di non dovere essere 2 2, 18 | sconvenga. E se non fosse che io fermamente credo che alcuna parte di 3 2, 44 | principio conosciuto che così fermamente t'avessi posto in cuore 4 2, 50 | ora vegghiando e ora non fermamente dormendo: e in tale maniera 5 2, 65 | lasciai, però che io credo fermamente che se egli ti vedesse in 6 2, 67 | e in cui ogni potenza è fermamente, se tu ad alcuni prieghi 7 2, 68 | cadde il siniscalco, e tutti fermamente credettero che egli fosse 8 3, 9 | né mai abbiamo potuto: fermamente credo che piacer degl'iddii 9 3, 22 | cara, e spera che ancora fermamente conoscerai ciò che io ora 10 3, 25 | Biancifiore accettava, credendo fermamente da lei niuna cosa essere 11 3, 25 | pensieri e a dire fra sé: “Fermamente ella m'inganna, e quello 12 3, 25 | ragionamento si volgea, e dicea: “Fermamente Biancifiore m'ama sopra 13 3, 39 | fatto sentire!”. Ma io credo fermamente che la puttana l'abbia con 14 3, 54 | tutte le cose del mondo -. - Fermamente conosco - disse Sisife - 15 3, 57 | niuno era nella città che fermamente non credesse che Biancifiore 16 3, 57 | un momento la inducesse? Fermamente che a forza è da' miei parenti 17 3, 63 | niente è a pensare -. - Fermamente - disse la reina - Biancifiore 18 3, 64 | facemmo mettere, credendo fermamente che dopo alquante lagrime 19 3, 72 | pregarmi mi maraviglio. Fermamente, se io già col capo in quelli 20 4, 19 | sopra la sua testa, diceva: “Fermamente ella ama più me, però che 21 4, 31 | più cogliendo l'erbe”. “Fermamente” disse Tarolfo “se tu se' 22 4, 35 | sì umile si presenta, che fermamente ella non sarà a' miei disii 23 4, 79 | Disse allora Bellisano: - Fermamente da voi non fia sanza me 24 4, 109| chi chiamata si fosse, ma fermamente si credette da Biancifiore 25 4, 113| queste parole, ma credi fermamente ciò che t'è da lui promesso 26 4, 113| speranza non fia vana. E parmi fermamente credere che egli cercando 27 4, 120| la quale tu mia sarai. E fermamente, avanti che altro fra noi 28 4, 142| maestro, rallegrati, e credi fermamente ciò ch'io ti parlo: il tuo