Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] crede 12 credea 20 credeano 3 credendo 28 credendoci 1 credendola 1 credendolo 3 | Frequenza [« »] 28 antichi 28 bellezze 28 contenta 28 credendo 28 dario 28 diletti 28 dormire | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze credendo |
Libro, Cap.
1 1, 26 | monte sanza alcuno ordine, credendo i loro avversarii trovare 2 1, 30 | il viso verso lui, forse credendo che fosse alcun de' miseri 3 2, 6 | volte ripresi gli abbiamo, credendo poterli da ciò ritrarre, 4 2, 23 | regina contenti ne fossero, credendo che il loro avviso dovesse 5 2, 27 | andata di Florio a Montoro, credendo che egli incontanente dimenticasse 6 2, 37 | compagnia alla mia sposa, credendo di lei non nimica ma cara 7 3, 25 | di Biancifiore accettava, credendo fermamente da lei niuna 8 3, 40 | somigli il vero. E egli, credendo questo, poi s'auserà a disamarla -.~ ~ 9 3, 57 | Oimè, perché m'avete voi, credendo piacere, disservito? L'anima 10 3, 64 | vedesti vi facemmo mettere, credendo fermamente che dopo alquante 11 4, 23 | ingegno maestrevolemente credendo il mio disio terminare, 12 4, 38 | vivente possa avere? Egli vive credendo e non credendo, e sé e la 13 4, 38 | Egli vive credendo e non credendo, e sé e la donna stimolando 14 4, 93 | ad essi per vederli, non credendo a te dispiacere. Tutta fiata 15 4, 126| bellezza di Biancifiore vedere, credendo in quella veramente ogni 16 4, 138| in mare, de' quali assai, credendo morte fuggire, morirono. 17 5, 6 | braccio, quello lanciò, credendo al cervio dare; ma tra il 18 5, 10 | udii narrare, forse non credendo essi essere uditi, i quali 19 5, 20 | disordinatamente spendere credendo più piacere. Alcuno altro, 20 5, 37 | dispose al vecchio amore, credendo sanza quello niuna cosa 21 5, 43 | offesa, per paura degl'iddii, credendo i circunstanti che eziandio 22 5, 44 | per me pietose lagrime, credendo ch'io fossi morta. Non essere 23 5, 54 | da Erode furono uccisi, credendo tra quelli avere il nato 24 5, 54 | fattolo flagellare duramente, credendo che ciò bastasse, il volle 25 5, 63 | ultimamente il mio padre, credendo lei di vile nazione essere 26 5, 71 | cavalcando di Roma uscirono, non credendo Clelia poter pervenire a 27 5, 73 | suo marito, il quale lei credendo morta un'altra n'avea menata, 28 5, 78 | sempre temendo, vivuto, credendo per la sua tornata alquanto