Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] levansi 2 levar 1 levarci 1 levare 27 levargli 1 levarli 1 levarmi 1 | Frequenza [« »] 27 grado 27 graziosi 27 iniquo 27 levare 27 levò 27 lontana 27 maggiori | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze levare |
Libro, Cap.
1 1, 13 | mai con tagliente ferro levare la cara barba; né a te, 2 1, 30 | ramaricare -. E volendosi levare, per debolezza fra le sue 3 2, 38 | fine di scaricare me e di levare voi di sospezione; ma io 4 2, 43 | cerca falsamente di volerti levare la vita, e a me insiememente? 5 2, 47 | celestiali case, né intendo di levare a Giove la santa Giunone; 6 3, 9 | quell'altra che a volergli levare ora Biancifiore sanza alcun 7 3, 11 | di volere questo giovane levare alla sua donna sanza ragione, 8 3, 20 | volute dare per volermi levare a te? Or non consideri tu 9 3, 26 | Niuno rimedio è qui se non levare ogni cagione per la quale 10 3, 26 | dolente, e a Fileno farò levare la vita, o egli abandonerà 11 3, 30 | che la testa gli volesse levare dal busto e presentarla 12 3, 50 | da tale pensiero ti puoi levare, però che noi non guarderemo 13 3, 71 | poterti da questa andata levare, e però ella ti sarà conceduta, 14 4, 1 | recati li aveano: e fatte levare l'erbe e le fronde e' pruni, 15 4, 13 | fagiana, mi parve vedere levare quello uccello che a guardia 16 4, 13 | Citerea posto, vidi di quindi levare e insieme con un cuculo 17 4, 13 | luogo onde lo smeriglione levare vidi, volando seguiva: e 18 4, 21 | ponendola a sé: nel quale levare gli mostrò sé essergli obligata 19 4, 29 | Dunque, se egli ha potenza di levare il conoscimento a' conoscenti, 20 4, 31 | per altro modo si vuole levare via”; e imaginò una sottile 21 4, 46 | amore divenuto umile, a levare a Vulcano Venere sua legittima 22 4, 99 | che altro non restasse al levare delle tavole se non le frutta. 23 4, 127| disonesto popolo, si volsero levare per fuggire, ma i non ancora 24 4, 141| volendoci dal fermo volere levare, parla per te nelle accese 25 5, 8 | piacevole coro di quelle levare una fagiana, alla quale 26 5, 22 | manca, possibile ci fia levare la falsa fama che gli chiama 27 5, 84 | ma solleciti sempre per levare me de' mali voi volonterosi