Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] gente 82 genti 3 gentil 15 gentile 27 gentilesca 2 gentilesco 1 gentilezza 7 | Frequenza [« »] 27 aveva 27 avria 27 belle 27 gentile 27 gioia 27 grado 27 graziosi | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze gentile |
Libro, Cap.
1 1, 30| braccia, pregandovi, per la gentile anima che guida i vostri 2 2, 15| quello che ciascuno altro gentile ha sostenuto. E la mia forma 3 2, 15| conosciamo noi lei esser tanto gentile o più, quanto se d'imperiale 4 2, 15| debitamente si può e dee dire gentile. E in cui si vide già mai 5 2, 15| adunque sanza comparazione gentile. Non fanno le vili ricchezze, 6 2, 15| faria subitamente ritornare gentile. Né niuna volta è che io 7 2, 15| mi muove, non che ella è gentile, come di sopra detto è, 8 2, 29| paone, le quali se non da gentile pulcella possono essere 9 2, 44| fanno l'uomo e la femina gentile, ma l'animo virtuoso con 10 2, 53| piacevolezza che il suo gentile cuore fosse per quella preso, 11 3, 14| giovane come tu se', bello, gentile, ricco e figliuolo di re, 12 3, 14| Tu bello, tu ricco, tu gentile, tu amato da colei che tu 13 3, 16| cavaliere chiamato Fileno, gentile e bello, e di virtuosi costumi 14 3, 17| le quali sanza amore da gentile donna mai donate non sarieno. 15 3, 18| giovane non meno bella e gentile di lei e per la salute propia 16 3, 20| figliuolo, onde riputando te più gentile di me, m'hai per altro dimenticato? 17 3, 64| giovane del mondo e la più gentile per compagna: quella t'imagina 18 4, 14| i dolci prieghi l'animo gentile di Filocolo, e non meno 19 4, 18| le si inchinò, dicendo: - Gentile donna, ornate la vostra 20 4, 31| per quella leanza che in gentile donna dee essere, che essa 21 4, 43| uscisse uno spiritello tanto gentile e grazioso a vedere, ch' 22 4, 43| son del terzo ciel cosa gentile,~sì vago de' begli occhi 23 4, 63| così cominciò a dire: - Gentile reina, io fui lungamente 24 4, 63| città bellissima e graziosa, gentile e ricca d'avere e di parenti 25 4, 67| che nella nostra città un gentile uomo ricco molto avea per 26 4, 80| ancore a' fondi, a casa d'un gentile uomo d'Alessandria, a Bellisano 27 5, 52| Ilario - come sicuro qui, gentile, vivi tra 'l popolo di Dio?