Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] magrezza 3 magrissima 2 mai 527 mal 26 mala 6 maladetta 17 maladette 1 | Frequenza [« »] 26 grandissime 26 innocente 26 intera 26 mal 26 muovere 26 mura 26 nimici | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze mal |
Libro, Cap.
1 1, 9 | tentazioni e meritavano il mal conosciuto regno da lui, 2 1, 26| bagnò del suo sangue il mal cercato piano e li romani 3 1, 30| proferto onore, fingendo il suo mal talento, infino che la fortuna 4 2, 6 | che noi per ben servire mal guiderdone non riceviamo, 5 2, 24| la città, la quale egli mal volontieri abandonava, si 6 2, 33| questo Biancifiore avea mal volontieri fatto, pensando 7 2, 57| il cui figliuolo seppe sì mal guidare l'ardente carro 8 2, 62| Massamutino, enfiato e pieno di mal talento, spronò il cavallo 9 3, 4 | ricordandomi, parendomi aver mal fatto, mi doglio. E più 10 3, 8 | altrui il sente, noi n'avremo mal grado, e cruccerassi verso 11 3, 21| avea di verità viso per lo mal donato velo, sopra 'l suo 12 3, 50| quale, pieno d'iniquità e di mal talento, più la tua morte 13 3, 67| condannare: ma gl'iddii che le mal fatte cose non sostengono, 14 4, 23| per sapere, però che da me mal merito in niuno atto ne 15 4, 34| Apertamente si pare che da voi è mal conosciuta la povertà, la 16 4, 34| a Tarolfo paresse avere mal fatto, e trattasse di ucciderlo 17 4, 35| me avere? Non ricevo io mal guiderdone per ben servire? 18 4, 42| ricordano. I savi mercatanti mal volentieri arrischiano tutti 19 4, 47| innamorarsi, prendendo il mal fare per debito adoperare. 20 4, 48| è meglio ben desiare che mal tenere”. Però amisi la più 21 5, 25| a te non paia che noi le mal fatte cose impunite lasciamo, 22 5, 27| sudditi, e, aperto, paleserà i mal tolti tesori, dintorno a' 23 5, 44| io te ne priego, ma se io mal grazia da te meritai, concedi 24 5, 53| loro dalla divina voce il mal servato comandamento, il 25 5, 56| da ciascuno procedere: né mal ebbono principio e così 26 5, 92| quale io certo non debbo mal volontieri prendere, però