Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
credevano 3
credevi 3
credi 30
crediamo 25
crediate 8
credibile 4
credo 136
Frequenza    [«  »]
25 bello
25 compagne
25 conoscendo
25 crediamo
25 debitamente
25 degna
25 dimori
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText - Concordanze

crediamo

   Libro,  Cap.
1 2, 42| altri dei sia perché noi crediamo che Biancifiore deggia morire, 2 3, 11| appagati di noi, né non crediamo che Io, tanto perseguitata 3 3, 11| né alcune altre giovani crediamo essere state più belle di 4 4, 34| conceduto, avvegna che noi crediamo che pochi sieno quelli a' 5 4, 43| parli, solamente, come noi crediamo, mirando la nostra testa, 6 4, 58| gli altri fare discreto. Crediamo che quando queste poche 7 4, 60| disse la reina, - noi crediamo che molto più diletto pensando 8 4, 68| 68]~ ~- Grandissima crediamo che fosse la letizia della 9 5, 6 | deità si nasconde, come crediamo, perdona alle non volonterose 10 5, 55| avete udito quello che noi crediamo, adoriamo e la cui legge 11 5, 56| Noi prima fedelmente crediamo, e semplicemente confessiamo 12 5, 56| cui ogni potenza dimora. Crediamo lui incomprensibile e ineffabile 13 5, 56| natura semplice omnino. Crediamo il Padre da niuno creato, 14 5, 56| sempre saranno sanza fine. Crediamo lui di tutte le cose principio 15 5, 56| spirituali e corporali. Crediamo lui dal principio aver creato 16 5, 56| comune di spirito e di corpo. Crediamo che questa santa e individua 17 5, 56| salute dell'umana generazione crediamo che sopra il legno della 18 5, 56| morte e salisse in cielo. E crediamo che veramente egli discendesse 19 5, 56| parimenti con ciascuna. E crediamo che nella fine del secolo 20 5, 56| Giove in gloria sempiterna. Crediamo ancora de' fedeli una essere 21 5, 56| fuori della quale niuno crediamo che si salvi, nella quale 22 5, 56| concedette e a' loro successori. Crediamo similemente il sacramento 23 5, 56| alcuno cadesse in peccato, crediamo che sempre per vera penitenza 24 5, 56| diritta fede, piacenti a Dio, crediamo potere ad etterna beatitudine 25 5, 85| l'attenere della quale crediamo che saria molto, maggiormente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License